Come avevamo previsto correttamente proprio sulle pagine di Criptovaluta.it nel finesettimana, Bitcoin è tornato sopra quota 50.000$, livello di prezzo che non si vedeva ormai da maggio e che per moltissimi analisti ha costituito un importante soglia di prezzo psicologica.
A prescindere da quali saranno gli effetti delle negoziazioni alla riapertura dei mercati europei dopo il weekend, questa è una straordinaria dimostrazione di forza per Bitcoin, che ha guadagnato nel giro di poche settimane quasi il 90% dal suo momento di minimo.
Si può puntare ancora sulla bull run? Assolutamente sì – e possiamo farlo con eToro (qui per il conto dimostrativo sempre gratuito), intermediario che permette di investire direttamente in BTC oppure tramite strumenti quali il CopyTrading (per copiare il top degli investitori o spiare come si muovono) e i CopyPortfolios – per investire su panieri cripto che contengano anche altri progetti. Bastano 100$ per iniziare a fare trading o investimenti con un conto reale.
Lo avevamo previsto su queste pagine, individuando questa soglia di prezzo per Bitcoin come limite che avrebbe fatto da trampolino verso i livelli di prezzo che abbiamo segnalato per la fine dell’anno, ovvero l’altra soglia psicologica dei 100.000$, che in molti ritenevano ormai irraggiungibile dopo la crisi di maggio e poi di giugno, che avevano addirittura riportato BTC sotto quota 30.000$.
Per molti – compresi i nostri analisti – si era trattato di ingiustificate pressioni ribassiste contro Bitcoin – non sostenute dai fondamentali – ma esclusivamente da una serie di vendite a catena, spesso automatiche, che hanno fatto la fortuna dei tantissimi che erano leggermente in ritardo per la festa – nominalmente fondi e investitori bancari.
Difficile dirlo – perché l’andamento dei mercati è difficilmente lineare – e prima di raggiungere le soglie che abbiamo indicato nelle nostre previsioni Bitcoin ci saranno alti e bassi e tante altre lotte tra orsi e tori. Noi confermiamo, almeno per oggi, le soglie che abbiamo indicato ieri come fondamentali.
Ovvero come supporto di base i 48.000$ – che rimangono la barricata sulla quale si giocano i destini della bull run – e sulla quale i tori hanno comunque piazzato una quantità enorme di ordini. Per quanto riguarda la resistenza più grande alla crescita ulteriore della bull run, tutti guardano a 51.800$, superata la quale BTC potrebbe riavviarsi definitivamente verso i suoi massimi storici. Massimi storici che sono ancora piuttosto distanti, ma ormai sull’orizzonte delle possibilità.
Assolutamente no. Bitcoin è soltanto ad una frazione del suo potenziale e secondo praticamente tutti gli analisti – compresi quelli che arrivano dalla vecchia economia, ne farà vedere delle belle. La sua diffusione diventa ogni giorno maggiore, così come aumenta l’appetito di fondi di investimento e investitori professionali.
Un appetito che risulta poi nella crescita della domanda e dunque anche del prezzo. Anche se 50.000$ può sembrare un prezzo alto, quasi spaventoso, non è assolutamente troppo tardi per valutare la diversificazione del proprio portafoglio partendo proprio da Bitcoin, per poi magari esplorare il mondo delle altre criptovalute.
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…
NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…