News

Cardano, accordo con Coinfirm | AML su chain per la finanza classica

4 anni fa
Condividi

Cardano vuole fare sul serio anche nel settore della finanza – e l’annuncio di poche ore fa da parte dei leader del protocollo è l’ennesima conferma di quanto affermiamo ormai da tempo.

Cardano – grazie ad un’importante collaborazione – si doterà di un sistema di AML – che servirà nello specifico ad essere compliant nei confronti delle varie regolamentazioni nazionali per i mercati finanziari.

Cardano stringe accordi con Coinfirm – garantita la compliance con le norme FATF

Sì, anche questa questa è una notizia fortemente rialzista per Cardano, quantomeno sul medio e lungo periodo. Potremo investire sul futuro di Cardano con eToro (qui per ottenere un conto demo gratis e illimitato), intermediario che offre anche lo staking automatico su ADA – insieme a servizi esclusivi quali il CopyTrading per chi vuole copiare o spiare il top degli investitori – e i CopyPortofolios – per avere dei panieri cripto diversificati in un solo titolo. Per passare ad un conto reale bastano 100$ di investimento minimo.

Cardano all’attacco della finanza tradizionale

Che Cardano non avesse alcuna intenzione di stare con le mani in mano, non dovrebbe essere una novità per chi ci segue ogni giorno. Il protocollo si appresta, tra pochi giorni, ad introdurre finalmente gli smart contract che gli permetteranno di competere ad armi pari con il mondo di Ethereum, novità che gli ha permesso di crescere e superare anche le più rosee aspettative in termini di valore di mercato.

Le ultime novità però sono ancora più interessanti, almeno per l’ingresso di Cardano nella nicchia che vorrebbe fondere finanza decentralizzata e mondo della finanza classica. Grazie ad una partnership con Coinfirm sarà disponibile una AML integrata, che garantirà che Cardano rimarrà anche in futuro completamente compliant con le norme FATF. Il che sarà di fondamentale importanza per combattere nel comparto che vuole diventare il riferimento per la finanza classica su Blockchain.

Un campo che oggi, oltre che da Ethereum, è occupato anche da Avalanche – per una lotta senza quartiere su un mercato che è in fortissima crescita. Tutto questo mentre da qualche ora si sono aperte le negoziazioni su Cardano anche in Giappone.

Non più un bluff – con buona pace dei detrattori di ADA

Cardano ADA – anche grazie alla caustica personalità del leader Charles Hoskinson – si attira da sempre critiche importanti anche tra gli appassionati di criptovalute. Una questione che non cambierà a breve – almeno fino a quando la stance dei leader del gruppo continuerà a scontrarsi frontalmente con il resto del comparto.

Tuttavia è necessario – a questo punto – spezzare una lancia a favore del progetto. Che ha sì avuto i suoi ritardi – ma che ora ha recuperato e che è pronto a proporsi come serissima alternativa nel campo della finanza decentralizzata.

No, la corsa non è ancora finita, almeno secondo i nostri analisti

Su Criptovaluta.it puntiamo sempre alla massima chiarezza. Le nostre previsioni Cardano sono bianco su nero e pronte ad essere contestate da chiunque la pensi diversamente. Come è possibile vedere sul nostro approfondimento, continuiamo ad essere molto bullish su questa criptovaluta e sul suo ecosistema.

Di dubbi da nutrire sulla bontà del progetto ce ne son ormai pochi – e l’arrivo degli smart contract sarà di ulteriore spinta per un protocollo che è già oggi il terzo per capitalizzazione di mercato, pur non avendo ancora espresso il suo pieno potenziale.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da