News

Weiss Ratings attribuisce i giudizi alle criptovalute: ecco le migliori

7 anni fa
Condividi

Lo scorso 24 gennaio, la società Weiss Ratings ha pubblicato le proprie valutazioni su 74 criptovalute: sebbene lo studio sia disponibile solo in acquisto, è comunque stato possibile leggere un estratto del dossier attraverso uno specifico sottodominio sul sito aziendale, che ha dunque permesso a molte persone di scaricare, condividere e leggere l’elenco.

Weiss Ratings attribuisce i voti alle criptovalute: ecco come è andata!

Le reazioni sono state miste: alcuni trader e osservatori si sono detti “entusiasti” di vedere valutazioni piuttosto positive per le loro criptovalute personali, mentre altri hanno digerito negativamente i voti espressi. Che, ben inteso, hanno premiato soprattutto Ethereum ed EOS, che hanno superato il giudizio di Weiss Ratings ricevendo ciascuna una B solida, mentre a Bitcoin è stato assegnato un C + non particolarmente esaltante.

Fondata nel 1971, Weiss Ratings è uno dei più noti fornitori di rating per investimenti. Tuttavia, la reputazione della società sembra essere diminuita rapidamente dal suo picco negli anni ’90, con una buona parte della stampa specializzata che attribuisce alla compagnia una minore affidabilità di giudizio rispetto ad altre agenzie.

Per approfondimenti: Guida a Ethereum

Nonostante ciò, e nonostante pertanto i rating di Weiss non siano saliti alla ribalta come avrebbero potuto fare rating attribuiti – magari – da S&P o Moody’s, i giudizi della società hanno comunque impattato notevolmente sul mercato, con un diffuso malumore sul fatto che Bitcoin abbia ricevuto un voto inferiore al B- assegnato a Cardano, il cui valore è quasi interamente derivato dal suo white paper. Un’altra “anomalia” apparente è il fatto che progetti piuttosto affermati e rispettati come Monero, Stellar e Lisk, abbiano ricevuto lo stesso rating C di Dogecoin.

Al di là delle incongruenze nel report, pare che siano iniziati ad essere ben più di alcuni gli investitori che hanno posto in essere delle operazioni secondo i rating. Steem, che ha ottenuto un rating B (è una delle cinque monete classificate al di sopra di un C +) ha visto le proprie quotazioni crescere in maniera pressoché istantanea di oltre il 30%.

Nessuna criptovaluta ha comunque ricevuto un B + o superiore, e nessuna è stata accreditata con un rating D- o inferiore. Delle 74 monete elencate, solo 20 non hanno ricevuto un giudizio C, con 5 monete che ottengono una B e 15 che invece hanno ricevuto una D. Ricordiamo che i voti dei rating Weiss vanno da A ad E, con ogni lettera corrispondente alla forza raccomandabile di investimento, da eccellente (A) a molto debole (E).

Secondo gli esperti, probabilmente il rating più ingiusto è stato assegnato a GameCredits, il cui D + mette la moneta allo stesso livello di Einsteinum, che ha ricevuto lo stesso voto. Fortunatamente per i sostenitori di GameCredit, la scarsa valutazione della criptovaluta non sembra avere avuto alcun effetto significativo sul suo prezzo che, anzi, risulta essere incrementato dal momento della pubblicazione del dossier.

Per approfondimenti: Guida a Bitcoin

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

3 IDEE per i tuoi investimenti contro i DAZI di Trump!

Il nuovo mondo è arrivato: che ci piaccia o meno, richiede qualche cambiamento nel…

da

Migliori Crypto da Comprare e Tenere: Portafoglio a Aprile 2025

La situazione aggiornata ad aprile 2025 del nostro crypto portafoglio. Questa guida è stata…

da

Come tenere traccia delle proprie crypto in DeFi con i wallet tracker – Guida completa

La gestione degli investimenti in DeFi risulta particolarmente complessa senza uno strumento all-in-one per…

da

Trump Coin e Trump Media in caduta libera: tracollo dell’impero crypto-finanziario [Analisi]

Dazi e Trump affossano le borse, crypto tengono. Il Trump Coin a -68% e…

da

SEC: crypto stable non devono più avere PAURA. Non sono security. Cosa cambia ora?

SEC chiarisce: stablecoin non sono security. Lapalissiano? Mica tanto.

da

Bitcoin: resiste alla guerra DAZI USA-Cina – Cosa ci dice il grafico? Crollo Borse globabli

Guerra dazi Trump-Cina affossa borse globali. Bitcoin volatile ma tiene con weekly positivo, altcoin…

da