News

Per Weiss Ethereum è meglio di Bitcoin: è davvero così?

7 anni fa
Condividi

Dopo aver ottenuto un primo ufficiale riconoscimento a Wall Street, le criptovalute hanno finalmente attirato l’interesse delle agenzie di rating, che gradualmente hanno iniziato ad effettuare congrue valutazioni sui loro fondamentali. Valutazioni “ex novo”, si potrà ben dire, oltre che in grado di replicare delle osservazioni con un approccio che, evidentemente, non è mai stato effettuato in passato.

Per Weiss Ethereum è meglio di Bitcoin: sarà vero?

Ebbene, tra gli spunti più interessanti del 2018 in questo segmento d’analisi non possiamo non compiere un breve cenno a quanto avvenuto la settimana scorsa, quando Weiss Ratings, un’agenzia di rating con sede in Florida, ha pubblicato un report nel quale ha assegnato i voti a decine di criptovalute, basate su una discreta serie quantitativa e qualitativa di parametri, come il rischio, l’innovazione tecnologica e altro ancora.

Tra le sorprese del dossier (di cui abbiamo fatto cenno ieri), una di queste è che nessuna delle criptovalute classificate ha ricevuto una “A”. Un’altra sorpresa è però stata che Ethereum ha ricevuto un voto superiore rispetto a Bitcoin e Ripple. Ma Ethereum è davvero meglio di Bitcoin?

“Il semplice fatto che i mercati regolamentati dei futures e le agenzie di rating abbiano finalmente legittimato gli investimenti in criptovalute dopo nove anni di esistenza, è un forte segnale di maturazione e di consolidamento della tendenza in atto”, ha affermato Elliot Prechter, uno dei principali analisti di Elliot Wave. “Ricorda un po’ i tempi della legalizzazione dell’oro, in cui si è verificato ad un picco intermedio, che poi l’ha visto dimezzarsi in seguito”.

“Weiss è in giro da un po’ di tempo e sembra essere un consulente rispettato” – ha poi dichiarato Al Zdenek, presidente della Taust Sollus Wealth Management, evidenziando che, dunque, lo sforzo analitico dell’agenzia di rating dovrebbe essere assunto in debita considerazione.

Dunque, forse Ethereum è davvero meglio di Bitcoin. E forse non c’è nemmeno bisogno di stupirsi: il progetto di Ethereum ha d’altronde ricevuto riconoscimenti forse ben più importanti del giudizio di Weiss, e il fatto che ora anche un’agenzia di rating stia valutando in maniera più positiva rispetto a Bitcoin i fondamentali relativi al carattere più innovativo della sua tecnologia, non dovrebbe certo stupire gli osservatori più attenti…

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Larry Fink, BlackRock: siamo già in RECESSIONE, possibile altro CROLLO del 20%. Come reagirà Bitcoin?

Il CEO di BlackRock parla di recessione, di ulteriori CROLLI del mercato e...

da

MALISSIMO Ethereum: nuovo crollo pesante, cosa dicono i dati on-chain?

Ethereum rappresenta il più grande disappunto dell'ultimo ciclo rialzista. Riuscirà a riprendersi o siamo…

da

Donald Trump pronto a fermare i dazi? I mercati volano, ma è una FAKE NEWS? Ti spieghiamo tutto qui

I mercati tradizionali sono più seri di quelli crypto? Non sempre, anzi, quasi mai.

da

Bitcoin crollo DISASTROSO: Questo CEO dice che bull run è terminata!

I dati on-chain suggeriscono che Bitcoin potrebbe essere appena entrato in bear market, visti…

da

Liquidazioni Ethereum: Dovresti prestare ATTENZIONE dai $1900!

Ethereum sembra incatenato al ribasso ma la rottura di un livello specifico potrebbe far…

da