News

Polymath esplode sul mercato | Parte il FOMO buy

3 anni fa
Condividi

Ancora Polymath, che si conferma come uno dei protocolli più interessanti, almeno per chi sta cercando di speculare sul breve e sul brevissimo periodo. Quella del protocollo è una situazione molto curiosa, che avremo modo di analizzare nel corso del nostro approfondimento dedicato ad un network che ha comunque molto da dire, anche in termini di funzionalità.

Un network che oggi è sulla bocca di tutti grazie a gain incredibili, che come vedremo però sono basati più sulla FOMO che su una genuina attenzione alle grandi funzionalità tecniche.

Incredibile boom di Polymath – Gran progetto che però oggi è spinto dalla speculazione di breve

Per chi volesse investire su $POLY, il token è disponibile sull’exchange interno di Coinbase (qui per aprire un conto gratuito), intermediario che si è recentemente quotato in borsa e che rappresenta una delle realtà più solide di tutto il comparto delle criptovalute. Con il dex interno potremo fare compravendita di asset cripto con commissioni bassissime ed esecuzione istantanea. È presente anche il programma Earn, che permette di guadagnare criptovalute rispondendo a quiz e domande.

La speculazione spinge Polymath in alto: ecco perché domina la FOMO

Polymath è – e non è la prima volta che lo diciamo – uno dei progetti più interessanti del comparto DeFi, in particolare per quanto concerne il ponte tra asset della finanza classica e blockchain. Un protocollo che, almeno ad avviso dei nostri specialisti, avrebbe tutte le carte in regola per emergere in un settore comunque molto affollato.

Un settore dove ad esempio troviamo altri protocolli dalle performance molto interessanti negli ultimi tempi come Avalanche – e dove comunque operano anche tanti L2 su Ethereum. Tuttavia gli speculatori devono averci visto qualcosa in più – o meglio, hanno innescato una corsa che come tutte le FOMO run, continuerà ad autoalimentarsi finché non sarà più possibile destinare capitale a questo protocollo.

Una situazione dove qualcuno potrebbe farsi male, anche se in condizioni che sono diverse dalla solita speculazione di brevissimo periodo. E diciamo questo perché Polymath è effettivamente uno dei protocolli più interessanti nel futuro blockchain che finirà per travolgere il mondo della finanza tradizionale.

Anche i volumi mostrano chiaramente che Polymath è spinto da un’ondata di acquisti anomala

Sulle 24 ore i volumi scambiati da e per $POLY sono aumentati del 10.000%. Una crescita sul breve che non può trovare altra giustificazione se non in una speculazione di breve periodo che prova a cavalcare un’onda che si è creata praticamente dal nulla.

Senza che questo però abbia nulla da dire sull’estrema qualità del progetto – che a nostro avviso raggiungerà in futuro, sul medio e lungo periodo, una capitalizzazione di mercato ancora più alta. Difficile giustificare comunque sul breve il boom di prezzo con la pur attesissima PolyMesh – che è il progetto del protocollo che ha creato più hype.

Entrare adesso su Polymath: conviene?

Dipende dai punti di vista. Da un lato abbiamo la quasi certezza che il protocollo varrà comunque molto di più in futuro rispetto ai prezzi attuali. Dall’altro una corsa di questo tipo anticipa sempre o quasi delle correzioni, più o meno forti.

La volatilità continuerà a dominare questa criptovaluta, almeno fino a quando i volumi non rientreranno in quello che è l’alveo della normalità per questo progetto. Un progetto che comunque invitiamo a seguire, perché oltre il pump di oggi, ha davvero molto di concreto da offrire a tutti, anche a chi crede poco negli altcoin che si basano sul successo futuro della finanza che si muoverà su blockchain.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da