Icon – ticker $ICX – è una blockchain in layer 1 che non sempre riesce a guadagnarsi le prime pagine, anche delle riviste digitali specializzate in criptovalute. Con il token che cresce in doppia cifra oggi, è bene tornare su un progetto che, anche grazie ad aggiornamenti importanti all’orizzonte, sta destando le attenzioni di investitori e speculatori.
Il passaggio alla versione 2.0 è alle porte – mentre crescono i casi d’uso e i protocolli che vengono sviluppati proprio sulla sua blockchain. Una tempesta perfetta che ha portato $ICX ad essere tra i primi per crescita e ad attirare, di nuovo, le attenzioni sulle sue potenzialità.
Una bull run di buona intensità e che potrebbe continuare anche nei prossimi giorni, per un progetto che è una buona alternativa per chi vuole investire nel mondo delle blockchain che sfidano Ethereum.
Come sfruttare questa notizia – Possibili segnali:
💻PIATTAFORMA | ⏳INTRADAY | 🎮PROVA GRATIS | Target Price ICX | 📈LONG TERM |
---|---|---|---|---|
1- Capital.com [CFD] | BUY🟢 | Iscriviti Gratis! | 3,5$ – BREVE | Acquisto🟢 |
2- Kraken [EXCHANGE] | BUY🟢 | Iscriviti Gratis! | 5,0$ – MEDIO | Acquisto🟢 |
In molti ci vedono una stagione degli altcoin, anche se il trait d’union del momento attuale del mercato riguarda forse più Ethereum che il resto del mondo alt. I dati degli ultimi giorni prodotti dal mercato parlano molto chiaro. L’attenzione continua ad essere massima verso i comparti dei token non fungibili e della finanza decentralizzata, con ETH – protocollo principe di questa nicchia – che rimane invece relativamente fermo al palo in termini di prezzo.
I capitali continuano a confluire verso progetti alternativi e che offrono prestazioni superiori – almeno fino a quando ETH non passerà ad un sistema di validazione PoS – e funzionalità come smart contract e minting di NFT. È lo stesso che abbiamo visto su Solana negli scorsi giorni, così come su Tezos oggi. E che ha coinvolto allo stesso modo anche ICON, che nel momento in cui scriviamo cresce di oltre il 20% giornata su giornata.
ICON è una blockchain con un focus particolare sull’interoperabilità dei diversi network – una sorta di protocollo di trasmissione che punta a far comunicare progetti altrimenti incompatibili tra loro. Utilizza in parte un motore proprietario – ed è per questo motivo che si è attratta in passato diverse critiche da parte dei puristi della blockchain libera – e oggi integra anche diversi progetti di finanza decentralizzata sviluppati proprio sulla sua tecnologia.
💱 NOME CRIPTO | 🏁 NASCITA | ✅ VALIDAZIONE | 🔥 FOCUS | 📊 OUTLOOK DI MERCATO |
---|---|---|---|---|
ICON $ICX | 2017 | Delegated PoS / PoC per la governance | Interoperabilità tra diverse blockchain | Positivo 🟢 |
Per la validazione utilizza un sistema BFT-DPoS – al quale si aggiunge una governance in Proof-of-Contribution, che non tiene conto soltanto della quantità di token di cui si è in possesso – ma anche del contributo che i nodi offrono al funzionamento del network stesso.
“Un meccanismo di incentivi che aiuterà la crescita e il successo di un sistema decentralizzato. Il network ICON utilizza un protocollo Delegated Proof-of-Contribution per quantificare i contributi verso l’ecosistema. Un sistema che permette una distribuzione più equa a più precisa degli incentivi economici.
Questa la sintesi di Bong An Ha della ICON Foundation – la fondazione che gestisce lo sviluppo e la crescita commerciale del network, per un ibrido che ha pochi eguali nel comparto delle criptovalute a più alta capitalizzazione.
C’è molto che bolle in pentola da ICON – e che possiamo considerare come carburante della crescita che il network sta avendo in queste ultime ore.
Secondo gli annunci più recenti, saranno presto integrati anche Polkadot, BSC, Harmony e NEAR. Sono blockchain di primissima fascia, che tramite ICON potranno avere un ulteriore bridge per la comunicazione e per il trasferimento di asset.
La versione 2.0, che introdurrà supporto per Java SCORE, un nuovo motore e un nuovo sistema di tokenomics che renderà ICX una criptovaluta deflattiva. Novità molto attese da parte sia dagli utenti che da parte degli investitori – e che hanno innescato ormai da qualche giorno un’ondata di acquisti, che a fronte di un’offerta carente sugli exchange ha spinto in alto il prezzo.
Il futuro su piano tecnologico, per ICON, sembra essere piuttosto roseo – cosa che viene riflessa in tempo reale dal valore di mercato. Una buona alternativa per iniziare ad investire su un progetto slegato ai king del mercato, ovvero Bitcoin ed Ethereum?
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…
NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…
Vedi Commenti
Buongiorno,
Apprezzo moltissimo i vostri articoli.
Mi piacerebbe vedere un articolo su AGRO CASH, cripto brasiliana appena quotata in cmc.
Cordiali saluti.
Ciao e grazie per i complimenti. Sempre molto molto apprezzati. Andiamo certamente ad approfondirla.
:)
Ciao, eccoci. l'abbiamo analizzata e per ora non risulta possedere le caratteristiche peculiari affinchè possa esser approfondita in una recensione del nostro sito.
a presto!
Per un attimo ho esultato poi... Cosa ne pensate del progetto HYCON e delle potenzialità della coin HYC? Potreste approfondire? Sul web ci sono analisi sntusiate (vedi HYCON Gemma Nascosta) e altre che parlano di progetto in disarmo.