News

Dogecoin in ritirata | Perché non dobbiamo preoccuparci

3 anni fa
Condividi

Un momento complicato anche per Dogecoin, che davanti ad un momento di grande difficoltà per tutto il comparto, torna abbondantemente sotto i 0,30$, riconquistati non con poca fatica durante l’ultima bull run dell’ecosistema cripto.

Sofferenza che condivide, seppur relativamente, con il gruppo dei meme token, che è ormai in attesa di un ciclo positivo da diverso tempo. Manca il gas ad una crescita, per una situazione che però potrebbe essere soltanto momentanea.

L’analisi di Criptovaluta.it su Dogecoin – ecco perché c’è speranza

L’analisi tecnica su Dogecoin – insieme a qualche considerazione sul mercato in generale – ci aiuteranno a fare chiarezza sui prossimi movimenti del coin. Che anche grazie agli ultimi aggiornamenti al protocollo di poco meno di 1 mese fa, potrebbe tornare ad assumere una certa centralità.

Come sfruttare questa situazione – Possibili segnali:

💻PIATTAFORMA⏳INTRADAY🎮PROVA GRATISTARGET PRICE $DOGE📈LONG TERM
1- eToro [CFD e DMA]BUY🟢Iscriviti Gratis!0,35$ – BREVEAcquisto🟢
2- Capital.com [CFD]BUY🟢Iscriviti Gratis!1$ – LUNGOAcquisto🟢
Segnali e target su DOGE – ricavati dall’analisi tecnica e fondamentale

Non un buon momento per il settore meme – e Dogecoin soffre

Non si tratta di un buon momento per tutto il settore delle meme cripto, con anche SHIBA che, pur avendo performance più vivaci, sta avendo difficoltà a sfondare le resistenze principali. Una questione che riteniamo essere di carattere ciclico, con l’interesse degli investitori più impulsivi che si sta concentrando, per ora, sul settore dei NFT. Capitali che, almeno a nostro avviso, sono stati drenati anche dai gain portati a casa da alcuni investitori in Dogecoin.

Una situazione che non riteniamo però potrà durare in eterno. Per un motivo molto semplice: il supporto intorno ai 0,22$ è molto forte – il mercato ha già flushato posizioni long con eccessiva leva e tutto lascerebbe pensare, come abbiamo visto anche con Ethereum ad una fase di accumulazione, in attesa di un ritorno della bull run.

Certo è che i destini di Dogecoin sono legati a doppio filo a quanto avverrà anche sul mercato di Bitcoin, che ha dimostrato ancora una volta di essere traino per tutto il settore degli old coin, ovvero non solo per Doge, ma anche ad esempio per Bitcoin Cash e Litecoin, monete cripto che non sono più al vertice dell’hype, ma che potrebbero essere una buona alternativa all’ubriacatura DeFi del mercato delle ultime settimane.

Cosa ci dice l’analisi tecnica su Doge?

L’analisi tecnica ha sempre avuto degli enormi limiti nel definire e anticipare i trend di $DOGE, difficoltà che è amplificata negli ultimi giorni da volumi di scambio relativamente bassi. Partiamo dunque dalle medie mobili, tarate su 1 settimana.

MEDIA MOBILE102050100200
SEMPLICEVENDI 🔴 VENDI 🔴COMPRA 🟢COMPRA 🟢COMPRA 🟢
ESPONENZIALEVENDI 🔴VENDI 🔴COMPRA 🟢COMPRA 🟢COMPRA 🟢
Medie mobili su DOGE a 7 giorni

Medie mobili che non sono né positive né negative, con un certo equilibrio che dovremo confermare o smentire ricorrendo anche gli indicatori dell’analisi tecnica.

INDICATORESEGNALE
RSICOMPRA 🟢
CCICOMPRA 🟢
ADXCOMPRA 🟢
HIGH/LOWSNEUTRO
MACDCOMPRA 🟢
ULTIMATEVENDI 🔴
ROCVENDI 🔴
Indicatori su DOGE a 7 giorni

Anche gli indicatori mostrano una certa… incertezza, con MACD che punta ad un rialzo, mentre ROC si esprime in senso negativo. Nel complesso il segnale è leggermente positivo, segno che anche l’analisi tecnica non si accoda alle cassandre che vorrebbero Doge morto e sepolto.

Il momento passerà – anche grazie all’impegno di tanti fan ufficiali

Come i Dallas Mavericks di Mark Cuban, così come tante altre aziende di dimensioni ridotte che puntano ancora su Doge. Una fase che continuiamo pertanto a ritenere ciclica – con il prezzo attuale che potrebbe essere un ottimo punto di ingresso sul mercato.

Doge è un progetto che, nonostante i tantissimi detrattori, continuerà ad avere una grande rilevanza sul mercato – e che potrà recuperare il terreno perso durante le ultime settimane.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da