News

Previsioni Bitcoin 2018: per AMSYS criptovaluta a 30.000 dollari

7 anni fa
Condividi

Anche se in questi giorni le previsioni nefaste sul futuro di Bitcoin abbondano, c’è anche chi ritiene che la criptovaluta stia preparando il terreno per un pronto rilancio.

Non mancano le previsioni positive sul rimbalzo dei prezzi Bitcoin.

Imran Wasim, analista finanziario presso AMSYS Group, ha infatti dichiarato a News BTC di non essere preoccupato sull’attuale evoluzione dei bitcoin, stimando che la criptovaluta diventerà molto più ambita e diffusa nel corso del 2018.

“Il suo prezzo è calato, e questo non è un aspetto negativo. Molti più investimenti sono destinati a giungere in bitcoin, e i bitcoin saliranno intorno ai 30.000 – 35.000 dollari già quest’anno, per poi salire intorno a 100.000 dollari entro i prossimi due anni”.

Pur rivelando di non avere una tempistica precisa del rialzo delle quotazioni, Wasim ha dichiarato di essere certo che il rimbalzo “sta per accadere, a causa della sua funzione crescente di riserva di valore”. Oliver von Landsberg-Sadie, il fondatore di BitcoinBro, ha inoltre dichiarato che Bitcoin sta semplicemente vivendo una fase “dolorosa” che è fisiologica della maturazione del mercato.

Ricordiamo che giovedì le quotazioni dei bitcoin sono calate sotto 10.000 dollari, scendendo poi nella giornata successiva a 9.000 dollari, sulla scia delle preoccupazioni secondo cui molte nazioni si starebbero preparando a una chiusura degli scambi.

Proprio in tal senso, Landsberg-Sadie ha affermato che la regolamentazione del Bitcoin e il suo cambiamento di prezzo siano un chiaro segnale di come il mercato stia crescendo, aggiungendo poi che “le modifiche normative sono uno dei pochi fattori che contribuiscono a questa correzione, che considero una correzione molto sana. È un segno dello sviluppo delle criptovalute, poiché il mercato sta riconoscendo che questi asset non sono uno strumento per riciclare denaro o uso illecito. Penso che sia un passo nella giusta direzione, che sia il giusto tipo di cambiamento di cui abbiamo bisogno per il sistema monetario”.

Redazione Criptovaluta.it®

La redazione mista di Criptovaluta.it®: tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto validati attraverso il metodo fact checking (https://www.criptovaluta.it/fact-checking) realizzati da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da