News

Rivelati gli artisti NFT che celebreranno la storia della famiglia Lamborghini

3 anni fa
Condividi

Emanuele Dascanio, Maciej Kuciara, Matteo Mauro e Giovanni Motta sono i nomi degli artisti NFT che celebreranno la storia della famiglia Lamborghini tramite la creazione di opere d’arte uniche dedicate alla storia del brand Lamborghini.

Artisti Non Fungible token confermati per la storia di Lamborghini

Anche uno storico brand come quello delle costosissime e ammiratissime supercar emiliane quindi sembra interessarsi ai NFT, un settore in costante crescita i proprietari ed eredi dell’azienda di Sant’Agata Bolognese, Tonino e Ferruccio Jr, hanno annunciato la creazione dei primi Non-Fungible Token dedicati agli esemplari più rari della loro collezione, in vendita il prossimo 25 settembre sulla nuova piattaforma Elysium Bridge Gli artisti sono affiancati dal fotografo ufficiale della famiglia Lamborghini, Paulo Renftle, che ha curato le creazione degli NFT dei pezzi unici del Museo Ferruccio Lamborghini, tramite la tecnica fotografica Light Painting.

“Sarà un vero e proprio viaggio alla scoperta dei pezzi unici presenti all’asta”

dicono Enrico Branchetti e Patrick Jusic, fondatori di Elysium Bridge:

“…in cui verranno svelati fatti storici e dettagli mai resi pubblici, conosciuti finora solo dalla stessa famiglia Lamborghini”.

Ad Agosto Porsche ha venduto uno sketch in Nft del famoso artista Peter Varga per 90000 euro. Partecipare è molto semplice: basta prenotare un posto online sul sito lamborghinimuseum.com ed automaticamente si entrerà a far parte della lista di persone che potrà partecipare all’asta. Le protagoniste assolute di quest’asta di NFT saranno alcune delle supercar più rare, uniche ed inestimabili della collezione privata della famiglia Lamborghini, realizzate da quattro fra gli artisti più famosi nel mondo degli NFt: Emanuele Dascanio, dopo 20 anni di carriera in ambito iperrealista, nel 2018 diventa IBEX MASTER, e le sue opere entrano a far parte della esclusiva IBEX COLLECTION, in cui è definito indiscutibilmente il migliore graphite artist al mondo. 

Maciej Kuciara è un nome noto nel mondo degli NFT, grazie a collaborazioni come quella con il famoso DJ Steve Aoki, nella collezione Neon Future. Ma l’artista è ben di più noto nel settore cinematografico per i suoi contributi a film come Blade Runner 2049, Terminator, Transformers e molti altri.

Matteo Mauro, il pluripremiato artista siciliano è già molto noto nel settore NFT per le inconfondibili animazioni che seguono il suo stile di pittura Micromegalic Inscriptions, che gli ha garantito premi come l’ International Van Gogh Prize. Giovanni Motta. Si chiude il cerchio, con il ritorno all’iperrealismo unito alla tecnologia, che ha portato Giovanni Motta alla definizione del tema del bambino interiore, come filo conduttore della sua produzione artistica.

Questo tema è incarnato in Jonny Boy, il character design di stampo cartoony, protagonista di tutte le opere di Motta, dalle sculture e i dipinti alle opere digitali. Oltre a numerosi riconoscimenti internazionali, Motta si è già distinto nel mondo NFT per la vendita di diverse opere sulla piattaforma SuperRare a stimati collezionisti. Elysium Bridge ha sicuramente messo al centro la varietà artistica per celebrare la storia di Ferruccio Lamborghini, unendo stili che possono mettere in luce diversi aspetti legati alla storia di un brand così di successo. 

Sono già state rilasciate le preview di alcuni degli NFT che costituiranno l’evento di fine settembre, e presto arriveranno più informazioni sulle opere realizzate da questi artisti.

Redazione Criptovaluta.it®

La redazione mista di Criptovaluta.it®: tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto validati attraverso il metodo fact checking (https://www.criptovaluta.it/fact-checking) realizzati da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da