News

Upgrade di Hedera Hashgraph dopo bull run | Analisi e trend a breve

3 anni fa
Condividi

Dopo una settimana da urlo sui mercati, che ha portato il prezzo su livelli molto importanti, per Hedera Hashgraph arriva ufficialmente il nuovo aggiornamento sul piano tecnologico.

Un ulteriore upgrade che migliora la scalabilità e l’output del protocollo, introducendo anche nuovi aspetti di programmabilità all’interno della rete.

Ottimo momento per $HBAR – ma quanto durerà?

Novità alla quale i mercati hanno risposto in modo più che positivo, con una run durata tutta la settimana – che andrà però valutata nella consistenza con l’analisi tecnica e con un debito approfondimento di quanto è stato introdotto sul mercato.

Come sfruttare questa novità – I Segnali:

💻DOVE INVESTIRE⏳INTRADAY🎮PROVA GRATIS💡TP BREVE / MEDIO📈LONG TERM
1- Capital.com [CFD]VOLATILITÀDEMO GRATUITA!20$ / 35$Acquisto🟢
2– Binance [EXCHANGE]VOLATILITÀCONTO GRATUITO!20$ / 35$Acquisto🟢
Intermediari, segnali e target price su $HBAR di HEDERA HASHGRAPH

Più velocità e più programmabilità – con tokenizzazione a costi fissi

Le novità che sono state introdotte da Hedera Hashgraph sono molto importanti, con un upgrade consistente che modifica il cambio degli stati rendendoli più efficienti e più sicuri. In aggiunta c’è stata l’introduzione un nuovo database per lo storage degli stati, sempre nell’ottica di migliorare, per Hedera, la gestione del suo funzionamento.

Tutto questo in un network che già supera grandemente sia l’output sia l’economicità offerta ad esempio da protocolli come Ethereum, che rimangono più utilizzati anche grazie all’ampiezza degli scopi che si sono prefissati e agli strumenti che sono disponibili.

Tutto questo nell’ottica di offrire nuovi casi d’uso, andando ad attaccare ecosistemi – lo riporta il comunicato stesso di Hedera Hashgraph – che al momento offrono sì questo tipo di funzionalità, ma con costi e tempistiche incerte o troppo alte.

Gli applicativi basati su smart contract oggi sono alla base di un ecosistema fatto di utenti, di capitali e di applicazioni, che transa per migliaia di miliardi di dollari. Nel secondo trimestre del 2021 Ethereum ha registrato transazioni per oltre 2,5k miliardi di dollari. Questa soglia è però soltanto la punta dell’iceberg, in termini di quantità di scambi che possono essere spinti tramite smart contract. I contratti basati su EVM possono essere resi per ordini di magnitudine più veloci e più scalabili.

Questo il commento di Atul Mahamuni, che è SVP della divisione Prodotti di Hedera, che ha aggiunto.

Con le ultime novità introdotte, stiamo rendendo possibile per gli sviluppatori Solidity e Vyper di rendere i contratti su EVM estremamente veloci e altamente scalabili.

Tutto questo all’interno del servizio HTS lanciato da Hedera soltanto a febbraio, che permette di utilizzare sia token fungibili che NFT. Per un ecosistema altamente configurabile e che, per proprietà tecnologiche, non teme rivali in quanto a rapidità e bassi costi coinvolti.

Le novità attese in questo senso sono state, senza ombra di dubbio, motore della recente bull run che ha visto Hedera guadagnare oltre il 50% nel giro di una settimana. Segnale che sono in molti, anche tra gli investitori, a guardare a questo protocollo, anche a scopo di diversificazione.

Analisi tecnica su Hedera $HBAR

L’analisi di quanto sta avvenendo su Hedera Hashgraph nelle ultime ore – e su quanto possibilmente accadrà nelle prossime – non può prescindere da medie mobili e indicatori tecnici, che riporteremo in sintetico tabellare, per capire cosa esprime il grafico nel senso di trend atteso.

MEDIA MOBILE102050100200
SEMPLICECOMPRA 🟢COMPRA 🟢COMPRA 🟢COMPRA 🟢COMPRA 🟢
ESPONENZIALECOMPRA 🟢COMPRA 🟢COMPRA 🟢COMPRA 🟢COMPRA 🟢
Medie mobili su $HBAR a 1 settimana

Le medie mobili sono tutte positive – segnalando almeno per quanto riguarda questo nucleo di strumenti, un trend rialzista anche per la prossima settimana.

INDICATORESEGNALE
RSINEUTRO
CCICOMPRA 🟢
ADXCOMPRA 🟢
STOCHRSINEUTRO
MACDCOMPRA 🟢
WILLIAMSCOMPRA 🟢
STOCHCOMPRA 🟢
Indicatori su $HBAR a 1 settimana

Anche gli indicatori – sebbene in modo meno unanime, offrono un outlook molto interessante per $HBAR. Questo a prescindere dalle ottime notizie che non arrivano dal trading tecnico. Notizie che potrebbero continuare a sviluppare i loro effetti anche nei prossimi giorni. L’outlook su Hedera Hashgraph rimane pertanto molto positivo, anche secondo i nostri analisti.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da