News

Ripple: “No all’accordo” | Con SEC sarà guerra all’ultima udienza

3 anni fa
Condividi

No, a quanto pare non ci sarà accordo tra gli avvocati di Ripple e SEC – l’authority che negli States si occupa del controllo dei mercati e degli asset venduti negli stessi.

È questa la posizione che emerge da diverse uscite durante il fine-settimana, che hanno reso chiara quella che è una strategia che avevamo delineato anche qui su Criptovaluta.it – che ha avuto come punto di svolta l’arrivo di Gary Gensler a capo dell’importante authority.

Gli avvocati di Ripple si preparano alla battaglia finale

Una scelta a nostro avviso giusta e che sarà in grado di produrre degli ottimi effetti sul prezzo di Ripple, che oggi si trova a prezzi fortemente scontato. La troviamo su eToro (qui per aprire un conto demo gratuito e privo di limitazioni), intermediario che ha sempre tenuto a listino XRP e che oggi la offre anche nell’ambito di servizi aggiuntivi esclusivi della sua piattaforma.

Come ad esempio il CopyTrader per copiare chi guadagna di più sui mercati o spiare come si sta muovendo. In aggiunta abbiamo anche i CopyPortfolios per chi vuole operare con un solo titolo che rappresenti più cripto. E nel momento in cui vorremo passare ad un conto reale, ci basterà versare un minimo di 100 dollari.

No, Ripple non si accorderà

E non cercherà di ottenere una multa più bassa di quella che SEC vorrebbe infliggergli. Abbiamo seguito praticamente giorno per giorno le evoluzioni della difesa di Ripple e del suo CEO Brad Garlinghouse – ed è stato chiaro sin da subito che la maggior parte delle accuse verso $XRP si sarebbero sciolte, entro poco, come neve al sole. Cosa che poi si è puntualmente verificata e che ha permesso a Ripple di guadagnare la testa del processo, con SEC che ora, assurdamente, gioca il ruolo di chi si sta difendendo. La conferma di quanto avevamo intuito è arrivata negli scorsi giorni da Charles Gasparino via Twitter.

BREAKING: il team legale di Ripple ha dichiarato a Fox Business di non avere alcun piano di accordo con SEC per la causa su XRP, sicuri del fatto che potranno dimostrare che Gary Gensler – dando seguito alla causa legale – sta cercando di scegliere vicintori e sconfitti nel mondo delle criptovalute, contro gli interessi dell’innovazione.

Una dichiarazione che consente comunque agli avvocati di Ripple di muoversi in senso contrario in futuro – e che deve però essere letta come una chiarissima dimostrazione di forza da parte del team di legali che sta assistendo Ripple Labs nella causa.

Tutto questo mentre i mercati hanno bisogno di buone notizie

Si è aperto un lunedì difficile per il mondo delle criptovalute – che stanno pagando un prezzo alto a causa della paura sui mercati, innescata dalla possibilità del fallimento del gruppo cinese Evergrande, che potrebbe innescare effetti a catena importanti anche sui mercati occidentali.

Una situazione di paura che ha colpito anche Ripple, che nel momento in cui scriviamo viene scambiato sotto quota 1$. Per avere contezza di quello che potrebbe accadere nelle prossime ore si dovrà guardare necessariamente a Bitcoin, che potrebbe o meno recuperare dei livelli di prezzo più alti. Per scongiurare il peggio, si dovrà necessariamente rimanere sopra 44.200$, in attesa che le turbolenze di mercato si dissipino.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da