News

REN sale ancora | Annuncio di Host 2 Host spinge la nuova bull run!

3 anni fa
Condividi

Avevamo parlato di Ren pochi giorni fa, in relazione al suo ingresso tra le prime 100 criptovalute per capitalizzazione. È il momento di tornare ad occuparcene, anche in virtù del grande boom che ha realizzato a mercato nelle ultime 12 ore.

Un boom inaspettato, che è stato innescato da un tweet dell’account ufficiale, confermando l’arrivo di un’importante novità tecnologica per il protocollo – della quale parleremo nella nostra analisi.

Host 2 Host viene annunciato su Twitter -e $REN Vola!

Ren è uno dei protocolli più vivaci, anche in termini di sviluppo. Possiamo trovarla su Capital.com – qui anche con un conto dimostrativo virtuale e senza limiti – su un intermediario che ci offre anche piattaforme di livello professionale come MetaTrader 4 e TradingView, in aggiunta ad una comunque ottima piattaforma web. Per iniziare con un conto reale bastano 20 euro.

Ren: le novità su testnet promettono molto bene – e il token vola

Dietro l’ennesima crescita in doppia cifra di $REN ci sono altre novità che arrivano dalla testnet e che vengono confermate anche dall’account Twitter ufficiale del gruppo. Qualche giorno fa avevamo parlato di GreyScale e ora è arrivato il momento di Host 2 Host, che secondo gli sviluppatori del protocollo sarebbe pronto ad arrivare a breve.

È possibile creare $DAI su Arbitrum in forma di $renDAI. Host to Host arriverà presto.

Un annuncio che ha fatto partire gli acquisti su volumi molto importanti, che in mancanza di venditori a book hanno permesso un rapido incremento di prezzo per il token, che oggi è il migliore tra i primi 100 per capitalizzazione di mercato – e uno dei pochissimi che si trova in gain anche se dovessimo prendere come orizzonte temporale la settimana.

Il sistema Host 2 Host permetterà di scambiare token di altre blockchain con Ren a fare da protocollo di comunicazione in modo immediato e con costi bassissimi – mantenendo un elevatissimo grado di sicurezza. Qualcosa che, come è stato già fatto notare da diversi analisti, porterà un buon livello di revenue sul protocollo e renderà l’holding di $REN molto più proficuo e interessante economicamente di quanto lo sia oggi. Il sistema è stato introdotto sulla Testnet e una volta completati i test di rito, sarà disponibile anche sul protocollo.

Questo porterà anche a grandi aumenti di volume sul bridge del protocollo – e conseguentemente ad una maggiore richiesta anche di $REN sul mercato – basterà fare il compitino con le curve di domanda e offerta per rendersi conto di dove potrà portare questa novità anche in termini di ritorni per gli investitori.

Sì, il Web3 sta arrivando

Con queste novità potremo creare su REN App Decentralizzate – senza che il trasferimento di liquidità sia più un problema al quale dover far fronte su altre chainREN potrebbe così assumere una centralità molto rilevante nel comparto della DeFi e anche del cosiddetto Web3 – un movimento di decentralizzazione totale che, contro ogni più rosea aspettativa, procede a passi da gigante.

$REN sarà una parte rilevante di questo movimento e – almeno a nostro avviso – una delle criptovalute da seguire anche per i prossimi mesi. In particolare per quegli investitori che vogliono diversificare il loro portafoglio e puntare su protocolli diversi da Ethereum, che pure manterrà una centralità molto importante all’interno del comparto.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da