News

Boom per dYdX | Ecco cos’è – Prima analisi Criptovaluta.it

3 anni fa
Condividi

Altro boom di mercato per una criptovaluta di nuovissima concezione e che pochissimi tra i nostri lettori conosceranno. dYdX – ticker $DYDX – è la criptovaluta legata ad una delle più importanti piattaforme di derivati sulle criptovalute.

E il suo token, lanciato di recente, sta già facendo sognare gli investitori. 25% nell’arco di 24 ore e capitalizzazione di mercato che è già tra le prime 100 – segnale della grande attenzione che il token sta riscuotendo tra investitori e speculatori.

Conosciamo insieme dYdX e il suo token

Possiamo trovare $DYDX su Binance (qui per aprire un conto gratuito) – da sempre tra i più attenti al mondo delle criptovalute emergenti. Lo troveremo sull’exchange interno – contro i principali stablecoin. Potremo utilizzare anche i servizi aggiuntivi come Liquid Swap – per ottenere rendimenti passivi dai token che abbiamo acquistato.

Il token ufficiale di uno dei big player della speculazione su cripto

Quando parliamo di $DYDX non possiamo che iniziare a farlo partendo dall’omonimo servizio di exchange e con contratti derivati, che è cresciuto molto rapidamente negli ultimi mesi e che conta oggi oltre 60.000 trader attivi e oltre 1 miliardo in volumi tenendo conto soltanto dei margini a copertura.

Un exchange però decisamente sui generis, perché offre futures perpetui anche con leve molto elevate e superiori a quelle che tecnicamente sarebbero lecite in Europa. Poco male, perché l’ambiente relativamente informale è stato una calamita importante che ha attirato moltissimi appassionati di trading di criptovalute tra i più spericolati.

Il token relativo è di governance del layer 2 sviluppato da DYDX stessa, che permetterà di votar ad esempio sui payout delle liquidity pool, nonché sul listing di nuovi token, e in aggiunta sui market maker che verranno inclusi successivamente sulla piattaforma.

Nel protocollo è inoltre presente un doppio sistema di staking – uno detto di safety pool, con un lock di 14 giorni, in aggiunta ad una liquidy pool classica, già collegata a market maker come AmberDAT e Wintermute.

Chi investe in progetti di questo tipo sta effettivamente diventando una sorta di azionista del protocollo di riferimento – e sta puntando sul fatto che DYDX, in questo caso specifico, avrà la capacità di continuare a crescere, in un panorama che si fa sempre più fitto (ma con una torta sempre più grande da dividersi tra i diversi player).

Investire adesso in DYDX: può avere senso?

Crescite di questo tipo possono mostrare il fianco a correzioni, anche importanti. Chi guarda adesso a questo mercato dovrebbe farlo con un orizzonte, possibilmente, di medio e lungo periodo. Il trading nelle prossime ore potrebbe essere molto volatile.

Per chi è a caccia di movimenti rapidi di prezzo, da cavalcare sia al rialzo che al ribasso, questa potrebbe essere l’occasione giusta della giornata e delle prossime ore, in un mercato delle criptovalute piuttosto fiacco sia sul fronte di Bitcoin che di Ethereum. A movimentare la giornata ci penseranno progetti come $DYDX, che come è evidente dalla sua performance di oggi, potrebbe essere un dei prossimi a far parlare di sé anche sui grandi palcoscenici.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da