News

I wallet Ethereum si potranno recuperare | Ecco l’idea di Vitalik Buterin

3 anni fa
Condividi

Novità importanti per Ethereum, tramite una proposta sponsorizzata direttamente da Vitalik Buterin e che potrebbe rivoluzionare il modo in cui funzioneranno i wallet del protocollo.

Una modifica che, se implementata, garantirebbe la possibilità di recuperare anche wallet dei quali si sono perse le chiavi – una sorta di unicum nel mondo delle criptovalute – e un fattore che con ogni probabilità renderebbe molto più tranquilli gli operatori del settore.

Questo il cuore dell’ultimo aggiornamento proposto da Buterin in persona

Una mossa a sorpresa e un aggiornamento – con il nome in code ERC 4337 – che potrebbe rivoluzionare il funzionamento del network. Possiamo investire sull’effetto di questo aggiornamento (ancora da approvare) con eToro (accedi qui al conto demo con capitale virtuale per fare trading senza rischi) – intermediario che consente anche di investire tramite CopyPortfolios – utili per chi vuole operare su più criptovalute con un solo titolo.

In più è disponibile anche il CopyTrading – con sistema di copia in 1 click dei migliori investitori sulla piattaforma, che possiamo anche decidere di spiare per posizioni aperte e da aprire. Con soli 100$ possiamo passare al conto reale.

Cosa è stato proposto con ERC 4337 sulla rete Ethereum?

Un aggiornamento che non cambierà il funzionamento del protocollo alla base di Ethereum, ma che permetterà la gestione dei wallet con ulteriori funzionalità e in modo più creativo.

I due modelli di wallet su Ethereum, uno esterno alla EVM uno interno per gli smart contract, saranno unificati in un nuovo sistema, che permetterà tra le altre cose anche il social recovery, ovvero il recupero dell’accesso del wallet nel caso in cui si siano perse le chiavi. Un’opportunità che fa gola agli utenti di Ethereum, dato che di incidenti di questo tipo purtroppo ne accadono – e spesso possono valere milioni di dollari.

Il proposal è spiegato nei dettagli sul canale Medium di Vitalik Buterin è forse uno dei più interessanti, perché introdurrà anche il multisig, firme che saranno sicure anche post-quantum.

Non è ancora attivo – e dovrà passare delle votazioni, anche se…

Presto vedremo, sempre secondo quanto riportato da Vitalik Buterin, una fase alpha di test, per verificare che effettivamente la novità possa essere funzionale e che ci siano gli effetti sperati anche in termini di possibilità di recupero dei wallet.

Dato che però è Buterin stesso a sponsorizzare questo upgrade – che comunque lascerà intonso il funzionamento del protocollo di Ethereum stesso – riteniamo che a meno di problemi tecnici non ci saranno grosse preoccupazioni sull’approvazione dello stesso.

Nel frattempo Ethereum lotta intorno ai 3.000$

Per quanto riguarda l’aspetto più squisitamente legato ai mercati, Ethereum continua la battaglia, partita nella notte, per la conservazione di quota 3.000$, in una giornata che si era aperta con il sereno ma che, come da diverso tempo a questa parte, ha fatto registrare qualche rallentamento durante la fase di scambi in Europa.

Una situazione di difficile lettura, sulla quale avremo modo di tornare nel corso della giornata, anche sulle analisi che puntualmente forniremo su Bitcoin, che invece sta lottando in modo arcigno per mantenere quota 43.000$. Una situazione che nel complesso potrebbe chiudere, finalmente aggiungiamo noi, un settembre che è da sempre da dimenticare per il mondo delle criptovalute.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da