News

Bitcoin a 135.000$ | L’incredibile profezia che si avvera

3 anni fa
Condividi

Analisi o profezia? Uno degli analisti più famosi su Twitter, Plan B, rispolvera una previsione fatta il 20 giugno scorso, che ha previsto per il momento esattamente il percorso di prezzo di Bitcoin.

Una previsione che, se dovesse avverarsi, farebbe la fortuna dei tanti che hanno già investito su Bitcoin o che sono pronti ad entrare adesso sul mercato. Sì, perché il traguardo fissato per fine anno è lo stesso dei nostri analisti.

C’è un enorme spazio di ingresso per gli investitori – con $BTC che è disponibile sulla piattaforma eToro – con demo gratuita e capitale virtuale a costo zero (servizi inclusi)– che ha a listino Bitcoin direttamente oppure tramite CopyPortfolios, all’interno dei quali troviamo anche altre criptovalute, in rapporto di capitalizzazione.

Possiamo inoltre operare con il CopyTrader, servizio che permette di investire copiando in un 1 click i migliori – oppure di spiare le loro mosse che anticipano il mercato. Bastano 100 dollari per aprire un conto reale.

La previsione per ora tiene: e entro fine anno…

Potrebbe verificarsi quello che abbiamo già indicato nelle nostre previsioni Bitcoin, ovvero la possibilità che il re delle criptovalute superi quota 6 cifre, un livello di prezzo che, alle attuali condizioni di mercato, è il consenso ufficiale di tutti gli analisti che hanno un atteggiamento bullish.

Una cifra sulla quale giocherà un ruolo fondamentale ottobre, per un percorso che da Plan B era stato già fissato a giugno, poco dopo il penultimo crack della Cina e la ritirata di Elon Musk – che al tempo ha smesso di accettare pagamenti in Bitcoin tramite Tesla.

Bitcoin è sotto i 34.000$, spinto dal FUD di Elon Musk sui consumi energetici e dall’attacco della Cina ai miner. Ci sono anche questioni fondamentali per la sua debolezza a giugno e possibilmente a luglio. Il mio scenario peggiore per il 2021 è di 47.000 ad agosto, 43.000 a settembre, 63.000 ad ottobre, 98.000 a novembre e 135.000 a dicembre.

Una situazione che vorrebbe dire, per i tanti che stanno entrando adesso sul mercato di Bitcoin un guadagno di oltre il 300% rispetto ai prezzi di oggi entro la fine dell’anno. Una previsione estremamente positiva, sulla quale però si dovrà attendere la battaglia campale che attende BTC ad ottobre.

Possiamo fidarci di questa previsione?

Tute le previsioni su Bitcoin – ma anche sugli altri asset finanziari vanno sempre prese con un pizzico di scetticismo, non perché non siano state svolte secondo i canoni, ma perché la situazione globale finanziaria non è sicuramente delle più rosee e perché la paura continua a dominare i mercati.

Una paura che potrebbe alterare il piano di Plan B, che tuttavia è stato perfettamente rispettato fino ad oggi, con l’ingresso in ottobre per Bitcoin che rispecchia il suo modello. Sta di fatto che secondo la maggioranza degli analisti il prezzo attuale di Bitcoin è di forte sconto rispetto alle previsioni future della maggioranza degli analisti, anche sul breve periodo.

E che secondo queste previsioni pare che si stiano muovendo anche tanti investitori istituzionali. Previsioni che a qualcuno vanno addirittura strette, tra chi parla di valore a 6 milioni di dollari per il 2061 e chi invece punta sul breve a 200.000$. Noi per il momento rimaniamo sul nostro livello indicato nelle previsioni – che è di 100.000$ sul breve.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Vedi Commenti

  • Spero si avveri ma per far ciò, da domani a fine dicembre, BTC dovrebbe decollare tipo il Saturno 5 sulla rampa di lancio: mi sembra improbabile!

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

    • Bitcoin ci ha abituati a tutto :)

      Continua a seguire le nostre previsioni btc in costante aggiornamento.

      A presto!

      Cancella risposta

      Lascia un commento

      L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

      • Se lo dice Luigi Pesci, quasi quasi abbocco anche io...

        Cancella risposta

        Lascia un commento

        L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

        • Ciao Stefano, sei un pesce?

          Cancella risposta

          Lascia un commento

          L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

  • per quanto il titolo sia fuorviante (la profezia avvertasi è quella dei 43k, mica dei 135k :D) credo fare i 135k entro fine anno sia assolutamente possibile. è entrata in gioco pure visa... quella non la ferma manco il padreterno, e se parte con un'operazione simile sa benissimo cosa stnano per fare gli Usa (aprire definitivamente).
    Vedremo!

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

    • Il titolo era snello, non fuorviante doc. :)

      Cancella risposta

      Lascia un commento

      L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da