News

Dogecoin torna a salire | Bull Run spinta da Shiba Token…

3 anni fa
Condividi

Dogecoin finalmente si schioda dal livello che lo aveva visto intrappolato nelle ultime settimane. Crescita incredibile per il meme coin per eccellenza, che segue, come vedremo, la crescita importante fatta registrare dal suo quasi omonimo $SHIB.

Una situazione pazzesca per il mondo delle criptovalute del comparto – con una crescita in doppia cifra che potrebbe continuare ancora per qualche ora. Grande entusiasmo alla riapertura dei mercati americani – che potrebbe trainare addirittura tutto il settore.

Chi vuole fare il proprio ingresso al rialzo su $DOGE può farlo con eToro (vai qui per ottenere un conto dimostrativo gratuito), intermediario che offre Dogecoin nel suo listino di 30+ criptovalute di prestigio.

Unico al mondo per l’investimento tramite CopyPortfolios che replicano l’andamento di tutti i principali token cripto in un solo titolo – e con il CopyTrader per copiare i più bravi disponibili sul mercato. Un sistema di trading automatico unico al mondo e che ci permette di avere gli stessi profitti dei migliori investitori del mondo. Per iniziare con un conto reale bastano soltanto 100$.

Grande ondata di acquisti spot: i due token dei cani non sono più nemici

In realtà è una lettura dell’andamento di Dogecoin che abbiamo già dato diverse volte sulle pagine di Criptovaluta.it. Tra Dogecoin e Shiba Inu Token non vi è rivalità e non vi è concorrenza in termini di capitali da attirare.

Tutt’altro, spesso la corsa di uno può spingere la corsa dell’altro, come si è verificato proprio nella giornata di oggi. Tutto è iniziato con i rumors sull’arrivo di $SHIB su Robinhood, il cui pump confermato con 5 ore circa in anticipo su tutti. RobinHood era stata responsabile del boom incredibile nel corso del 2021 proprio di Dogecoin. Gli investimenti nell’una ne hanno attratti di importantissimi anche su Dogecoin, in una fase di mercato generalmente rialzista alla riapertura settimanale delle borse americane. Situazione che sta spingendo anche Bitcoin e le altre principali criptovalute del comparto.

Importante chiudere sopra 0,22$

Affidarsi all’analisi tecnica in una situazione così convulsa per il mercato può non essere l’idea giusta. Riassumendo possiamo dire che gli indicatori e le medie mobili sono quasi unanimi nel raccontare una situazione fortemente rialzista per tutto il comparto, compreso anche Dogecoin.

INDICATORESEGNALEMEDIA MOBILESEGNALE
CCICOMPRA 🟢MEDIA MOBILE ESP (10)COMPRA 🟢
STOCASTICOCOMPRA 🟢MEDIA MOBILE SEM (10)COMPRA 🟢
AWESOMETIENI ⏹️MEDIA MOBILE ESP (50)COMPRA 🟢
MOMENTUMCOMPRA 🟢MEDIA MOBILE SEM (50)COMPRA 🟢
MACDCOMPRA 🟢MEDIA MOBILE ESP (100)COMPRA 🟢
ULTIMATETIENI ⏹️MEDIA MOBILE SEM (100)COMPRA 🟢
I principali indicatori e oscillatori su $DOGE ad 1 settimana

Sono molto più interessanti i livelli intorno ai quali si giocherà la partita fondamentale per Dogecoin. Il supporto fondamentale da difendere a tutti i costi sarà quello degli 0,22$. La prossima resistenza che confermerebbe un’importantissima bull run, estesa oltre l’estemporaneo innescato da Shiba Token è invece a 0,24$.

I meme token sugli scudi: confermiamo la nascita di un nuovo comparto

La nostra intuizione di qualche settimana fa si è confermata veritiera. Il mondo dei meme token e delle criptovalute in stile $DOGE è diventato effettivamente un comparto, che spesso segue dinamiche parallele. E quindi in occasione della bull run di una qualunque delle prime per capitalizzazione tutto il comparto tende a scaldarsi. Un po’ come avviene già per il mondo della finanza decentralizzata oppure per il mondo dei NFT.

Oggi ne abbiamo avuto la conferma – segnale che la rivalità non esiste se non in qualche discussione da strapazzo sui social network. I token e le cripto dei cani possono correre insieme, parallelamente e crescere sul mercato in contemporanea. Con gli altri che dovranno necessariamente accodarsi.

Muoversi nelle prossime ore di turbolenza

Dopo una bull run di questo tipo, è più che normale attendersi della volatilità, tra chi cercherà di incassare i profitti e chi vuole invece entrare forse tardivamente sul mercato. Capital.com (vai qui per ottenere un conto dimostrativo per sempre gratuito) ci offre sia TradingView, sia invece MetaTrader, tramite la quale utilizzare gli script di trading automatico e semi-automatico detti Expert Advisor.

Le nostre previsioni Dogecoin prevedono ancora rialzi sul breve periodo – nonostante potrebbero esserci degli alti e bassi negli intermezzi. La run di oggi conferma che $DOGE è tutto fuorché morto.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da