News

Bitcoin a corso legale anche in Brasile | La proposta di Aureo Ribeiro

3 anni fa
Condividi

+ESCLUSIVA CRIPTOVALUTA.IT+ Anche il Brasile potrebbe utilizzare Bitcoin come valuta avente corso legale, proprio come ha fatto dal settembre scorso anche El Salvador. Si tratta di una proposta del deputato Aureo Ribeiro, che secondo quanto riportato in un’intervista presenterà un disegno di legge nei prossimi giornali.

Tutto questo all’interno di una legge più ampia di regolamentazione del comparto delle criptovalute anche in Brasile, paese che è comunque già molto aperto agli utilizzi finanziari di $BTC, primo paese in America del Sud per numero di ETF su Bitcoin quotati sulla propria borsa.

Notizia shock che arriva dal Brazile: si discute di BTC come valuta avente corso legale!

Comunque andrà a finire l’eventuale votazione – è una notizia bullish per Bitcoin. Possiamo investire con la piattaforma eToro (vai qui per ricevere un conto dimostrativo per trading gratuito), intermediario che ci permette anche di fare trading automatico copiando gli investitori migliori della piattaforma.

È lo stesso intermediario che ci offre a listino i portafogli intelligenti detti CopyPortfolios – che inseriscono Bitcoin in paniere insieme ad altre criptovalute. Per iniziare a fare trading con un conto reale bastano 100$.

Chi ha proposto la legge e cosa può succedere in Brasile

Anche se ancora manca il testo ufficiale della proposta, possiamo facilmente ricostruire quanto sta avvenendo in Brasile. Il deputato Aureo Ribeiro punta infatti ad un inclusione di Bitcoin in stile El Salvador.

Abbiamo discusso per anni per arrivare ad un test che riconosca questo asset, che permetta le transazioni in Brasile liberamente e che venga regolato da un’agenzia del governo, perché lavoreremo con la Banca Centrale e con CVM [la CONSOB brasiliana, NDR] – a seconda del riconoscimento che otterrà, anche per l’utilizzo nelle spese giornaliere.

La convinzione del deputato brasiliano – che fa parte di un gruppo che però conta su una presenza relativamente fiacca in parlamento – è che una tale legge permetterà un framework più chiaro per chi vuole utilizzare Bitcoin e anche per gli stranieri che vorranno andare ad investire in questo comparto in Brasile. E secondo il deputato, una legge di questo tipo permetterà di limitare la proliferazione di schemi Ponzi a tema Cripto, purtroppo ancora molto comuni in Brasile.

Quante possibilità ci sono che la legge passi?

Saranno valutazioni che dovranno essere fatte una volta che il testo della proposta di legge sarà di pubblico dominio. Il gruppo parlamentare al quale appartiene Ribeiro ha 14 deputati su 531 e zero in Senato. Dovrà pertanto trovare appoggio e sponde politiche per anche soltanto pensare di far passare la legge.

Ci sarà pertanto da attendere l’evoluzione di questo percorso e vedere quanti dei politici brasiliani avranno interesse ad appoggiare una legge che potrebbe ripetere l’esperienza di El Salvador, in un’economia che però su scala mondiale è decisamente più rilevante per dimensioni e volumi.

L’adozione a cascata: parte anche Tonga

Soltanto questa mattina abbiamo dato notizia dell’inizio delle discussioni a Tonga, microstato del Pacifico, che tramite un forte sostenitore di BTC sta cercando di seguire le orme di El Salvador.

Una sorta di effetto a cascata, che con ogni probabilità riguarderà all’inizio economie emergenti e/o piccoli paesi e piccole economie. Mosse che sono comunque conferma dell’enorme rilevanza che Bitcoin sta assumendo – anche a livello geopolitico.

Cosa che era impossibile anche soltanto da immaginare pochi mesi fa. Segno dell’incredibile ascesa di Bitcoin, che potrebbe presto arrivare anche in paesi… economicamente più rilevanti. Assurdo pensarlo oggi? Sarebbe stato assurdo pensare che un paese potesse accettarlo come valuta avente corso legale soltanto a maggio scorso. Sognare, quando è coinvolto Bitcoin, è più che lecito.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da