News

Soros investe in criptovalute | “Ne abbiamo diverse in portafoglio”

3 anni fa
Condividi

Noi di Criptovaluta.it ne avevamo già parlato a giugno, indicando l’interesse di Soros per il mondo cripto. In quel momento però si trattava soltanto di un via libera per i suoi fondi all’acquisto di criptovalute.

Ora abbiamo la conferma da Dawn Fitzpatrick, che è il CIO del Soros Fund Management – il fondo quasi personale di Soros. Conferma che non ha specificato i coin sui quali ha già investito il fondo (anche se abbiamo qualche sospetto) e che rilancia un nuovo ciclo di bull run su tutto il comparto.

Una grandissima notizia per il mondo delle criptovalute – per quanto in molti, in particolare tra i massimalisti, temano in realtà l’ingresso di personaggi così ingombranti. Possiamo seguire le orme del fondo di Soros sulla cripto-piattaforma eToro (vai qui per ottenere il conto virtuale gratis con TUTTE le funzionalità) – leader anche del trading automatico grazie al CopyTrader, che permette la copia di tutti i migliori investitori – oppure ancora di spiare le loro mosse.

In alternativa, per un investimento maggiormente diversificato – abbiamo a disposizione i CopyPortfolios, strumenti che ci permettono di investire in portafogli cripto normalizzati per capitalizzazione di mercato. Bastano 100$ per iniziare ad investire con un conto reale.

Cosa e come ha investito Soros sulle criptovalute?

Non ci è dato saperlo, anche se il sospetto è che si tratti di criptovalute già molto apprezzate da investitori istituzionali, quali Bitcoin e probabilmente anche Ethereum. C’è però anche una sorpresa, perché il CIO del Soros Fund Management ha confermato un interesse molto superiore per la DeFi rispetto a quanto possono offrire come riserva di valore le principali criptovalute.

Abbiamo in cassa qualche coin – non molti – ma questi sono molto meno interessanti dei casi d’uso della finanza decentralizzata e dei protocolli che appartengono a quel settore. Le criptovalute sono ormai mainstream.

Una frase che abbiamo sentito già ripetere migliaia di volte durante il 2021, ma che assume dei toni diversi ora che a pronunciarla pubblicamente è il gestore di uno dei fondi più importanti del mondo, il Chief Investment Officer, ovvero il comandante in capo degli investimenti del fondo.

Tutto è nato il 30 giugno scorso

Quando abbiamo parlato del fatto che Fitzpatrick avesse confermato la possibilità per i gestori di medio e alto livello del fondo di comprare anche criptovalute. Una scelta che avevamo interpretato come bullish e che avrebbe confermato l’ingresso di tanti altri grandi investitori all’interno di questo comparto.

Movimento bullish che si è concretizzato però soltanto ad ottobre, con Bitcoin che nonostante qualche incertezza mattutina, tiene comunque su ottimi livelli. A pesare è la pessima apertura delle borse europee, spinte giù dai prezzi del petrolio e dai timori di un’inflazione prolungata.

Anche se Bitcoin e le altre principali criptovalute dovessero perdere un po’ di terren o in mattinata, non dovrebbero esserci preoccupazioni sul proseguimento della bull run – a patto che si conservino i livelli di supporto che abbiamo indicato nelle previsioni di ciascun coin e token.

La notizia che arriva da Soros è tra le più importanti delle ultime settimane. Non solo per Bitcoin, ma per tutto il settore delle criptovalute, in particolare quelle legate al mondo della finanza decentralizzata.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da