News

Bitcoin e Ethereum presto disponibili su Robinhood

7 anni fa
Condividi

Buone nuove per chi ha comprato bitcoin e attende con ansia l’allargamento della base che utilizza la più famosa delle criptovalute anche per gli acquisti di tutti i giorni.

RobinHood, l’App di riferimento per gli investimenti di piccola entità negli Stati Uniti, ha infatti annunciato che a breve supporterà anche gli investimenti su Bitcoin e Ethereum, le due principali criptovalute e quelle che presentano i migliori prospetti per il futuro.

Una notizia che è stata accolta con letterale giubilo nelle comunità di investitori in Bitcoin, perché appunto la criptovaluta di riferimento del mercato comincerà ad essere scambiata all’interno di uno dei migliori e più attivi mercati del momento.

Robinhood permette di investire tramite Smartphone

Che cos’è RobinHood?

RobinHood è una piattaforma di investimento via smartphone che offre un sistema di trading che è completamente libero da commissioni. La piattaforma si supporta infatti tramite lo spread, ovvero al differenza minima tra i prezzi di acquisto e di vendita praticati sulla piattaforma.

RobinHood, data la sua semplicità di utilizzo e i costi particolarmente contenuti, ha conquistato subito decine di migliaia di investitori sul mercato statunitense ed è ad oggi una delle più importanti piattaforme di investimento del mondo, soprattutto per volumi spostati.

L’App non è ancora disponibile in Europa, anche se tutto lascia intendere che a breve si lanceranno anche alla conquista del mercato del Vecchio Mondo.

Perché è importante l’interesse di RobinHood per le criptovalute?

Si potrebbe sicuramente affermare che in realtà ci sono tantissimi mercati che già offrono la possibilità di andare ad investire in criptovalute. Il pezzo mancante però di questa discussione è la portata di RobinHood, una piattaforma che al contrario di quelle in CFD, attrae anche una clientela completamente avversa al rischio e che investe con aspettative decisamente più tranquille.

L’ingresso di Bitcoin ed Ethereum all’interno della piattaforma di investimento di riferimento per i piccoli risparmiatori è un segnale fortissimo: vuol dire che le principali criptovalute sono già pronte, secondo analisti e specialisti, per finire su mercati che sono tendenzialmente ad esclusivo appannaggio di forme di investimento più tranquille, questione che almeno per il momento non era ancora emersa in quanto BTC e ETH erano state confinate alle piattaforme interessate a investimenti decisamente più rischiosi.

Posso aprire un account RobinHood?

No, almeno per il momento. RobinHood è infatti disponibile soltanto negli USA e in Australia, con la promessa però di espandersi prima possibile anche al mercato europeo, mercato dove gli interessati alle criptovalute sono comunque moltissimi, con i volumi di trading delle principali piattaforme che confermano quanto appena detto.

Bisognerà pazientare un po’, tenendo conto del fatto che per allargare il mercato di azione RobinHood avrà la necessità di dotarsi delle autorizzazioni necessarie per operare sul suolo europeo.

Gli altri prodotti offerti da RobinHood

In attesa del suo arrivo in Europa, possiamo comunque analizzare l’offerta di prodotti finanziari di RobinHood. Nel momento in cui scriviamo la piattaforma offre:

  • Azioni dei principali mercati mondiali, con un focus particolare sul mercato americano
  • ETF su indici, anche in questo caso con un particolare focus sui mercati statunitensi

Una scelta particolarmente ridotta, che però sottolinea di nuovo l’importanza dell’ingresso di BTC e ETH su questa piattaforma.

Un’App che oggi ha 2 milioni di utenti

I numeri di RobinHood sono di quelli da far impallidire: nel momento in cui vi scriviamo sono 2 milioni gli utenti attivi sulla piattaforma. Un numero enorme, anche se dovessimo paragonarlo alle principali piattaforme trading europee.,

Siamo davanti ad un player di quelli importanti, davvero un’ottima notizia per chi sta investendo in criptovalute e magari ne ha già in portafoglio.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Hack da 1,1 miliardi di dollari all’exchange crypto Bybit: “I fondi dei clienti sono al sicuro”

Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…

da

Coinbase: accordo con SEC. Causa finita dopo il voto. Notizia BULLISH per il mondo CRYPTO

Accordo tra SEC e Coinbase: causa finita, in attesa di ok da parte dell'agenzia.

da

Previsioni Toncoin 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report su Toncoin include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Il 2025 inizia…

da

Crypto meme: dopo Javier Milei tocca a Kanye West? Arrivano le prime conferme

Arriverà anche il token di Kanye West, secondo uno scoop di Coindesk ancora però…

da

I 3 MIGLIORI TREND crypto e web3 del 2025 prendono la rincorsa. Quali conoscere e studiare

Il Web3 è morto? No, ha soltanto cambiato pelle. I tre trend da seguire…

da

Bitcoin: è fuga dall’ETF di BlackRock. -112 milioni che preoccupano i mercati. È il momento della PAURA?

Per l'ETF di BlackRock fuoriuscite di capitale importanti. Di che tipo di segnale si…

da