News

Elrond Gold arriva su Cardano | Bull run per $EGLD

3 anni fa
Condividi

Elrond Gold continua a polverizzare resistenze sul mercato – lanciandosi in un’altra bull run, l’ennesima che conferma la grande forza di un progetto del quale, almeno a nostro avviso, si parla troppo poco.

Una bull run che è stata innescata anche dall’annuncio di una collaborazione con uno dei protocolli più interessanti che girano su Cardano e che stanno sfruttando la recente introduzione, nell’ecosistema, di smart contract.

È ancora Elrond Gold a guidare le danze

Non è troppo tardi per muoversi su $EGLD – criptovaluta che possiamo trovare sulla piattaforma cripto Capital.com (vai qui per ottenere gratuitamente il conto virtuale con tutte le funzionalità) – intermediario che offre anche il crypto-trading automatico grazie agli Expert Advisor di MetaTrader 4.

Capital.com include anche un sistema di intelligenza artificiale – utile per l’analisi del nostro portafoglio – in grado di migliorare il nostro ROI segnalando errori di allocazione. Per passare ad un conto reale bastano 20 euro di investimento minimo.

Arriva la collaborazione tra Elrond e Ardana

La collaborazione è di quelle importanti ed è stata annunciata sul blog ufficiale di Elrond, innescando così una caccia agli acquisti che con ogni probabilità continuerà ancora per qualche tempo.

La collaborazione è con Ardana, un protocollo che fa da hub per gli stablecoin che fanno capo alla rete di Cardano, uno dei protocolli blockchain più capitalizzati al mondo. $EGLD sarà il primo asset non nativo di Cardano che potrà essere utilizzato come collaterale per la creazione di dUSD – per l’appunto il token che è ancorato al valore del dollaro USA. Questa collaborazione inoltre permetterà di spostare i propri $EGLD tra il network di Elrond e quello di Cardano – aprendo ad un mare di possibilità in termini di impiego – e allargando di molto lo scopo di EGLD e del suo protocollo.

L’esplorazione creativa della collateralizzazione di uno stable coin contro un token non nativo è un buon punto di partenza per l’interoperabilità tra i due network – ecosistemi globali che puntano ad innovazione e performance.

Queste le parole di Beniamin Mincu, che è CEO del progetto Elrond NEtwork. Parole alle quali si sono aggiunte quelle di Ryan Matovu – che è fondatore e CEO di Ardana.

eGold è un asset scarso [in senso economico, NDR] con una supply limitata e un’alta domanda sul mercato. Siamo felici di aver affrontato la sfida per renderlo disponibile su Ardana. In questo modo potremo anche offrire alternative solide per la creazione di dUSD, che è sempre collateralizzato con asset molto forti.

Cosa vuol dire questa collaborazione per Elrond?

Lo sbocco naturale per questo tipo di collaborazione è un’integrazione possibile a 360° con Cardano – che sarà uno dei progetti più importanti di tutto il comparto DeFi, anche grazie alle novità recentemente introdotte con il suo ultimo aggiornamento.

Un’integrazione possibile che non poteva che innescare la solita corsa agli acquisti da parte degli investitori – corsa che ha portato decisamente in alto il valore a mercato di $EGLD.

OSCILLATORESEGNALEINDICATORESEGNALE
CCICOMPRA 🟢MEDIA MOBILE ESP (10)COMPRA 🟢
STOCASTICOCOMPRA 🟢MEDIA MOBILE SEM (10)COMPRA 🟢
AWESOMENEUTROMEDIA MOBILE ESP (20)COMPRA 🟢
MOMENTUMCOMPRA 🟢MEDIA MOBILE SEM (20)COMPRA 🟢
MACDCOMPRA 🟢MEDIA MOBILE ESP (50)COMPRA 🟢
ULTIMATENEUTROMEDIA MOBILE SEM (50)COMPRA 🟢
I principali indicatori e oscillatori su Elrond ad 1 settimana

Con tutti gli indicatori dell’analisi tecnica e le medie mobili che segnalano potenziali rialzi prolungati – questo potrebbe essere un buon momento per valutare l’apertura di una posizione su Elrond – protocollo che ha delle ottime prospettive anche sul medio e lungo periodo, dando per scontato che la vivacità del protocollo non accennerà a diminuire.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Vedi Commenti

  • Sono felice del percorso fatto da questi due grandi network, per mia fortuna c'ho visto lungo quando ho iniziato ad investirci ormai due anni fa. 🤗

    Non vedo l'ora dell'uscita dell'exchange defi di Maiar.

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

    • Ciao Alessio, complimenti di cuore per aver fiutato le grandissime potenzialità di questo network.

      Bravissimo @

      Cancella risposta

      Lascia un commento

      L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

      • Agli inizi mi ero avvicinato ad elrond solamente per il nome, poi andando a sfogliare un po' il sito, il whitepaper e la Roadmap, mi sono accorto che magari poteva essere qualcosa di più grosso e non solo un semplice nome del signore degli anelli 😅🤣

        Cancella risposta

        Lascia un commento

        L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

        • Devo dire che hai avuto l ' ottavo senso e puoi felicemente ringraziare a vita il creatore del noto film di successo di cui sei fan ;)

          Cancella risposta

          Lascia un commento

          L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

          • Eh beh ERD nel maggio del 2020 costava 0.0055.
            Diciamo che ora ho un buon ROI 😅

            Cancella risposta

            Lascia un commento

            L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

  • Grazie a voi sono sempre informato. Ho acquistato $EGLD grazie a voi.
    Continuate così!

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

    • Ciao Pietro, ci fa molto piacere quello che dici.

      Cancella risposta

      Lascia un commento

      L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da