News

Cosa succede realmente in India?

7 anni fa
Condividi

In una settimana ove la Cina ha bloccato gli scambi di criptovalute e le banche statunitensi ne stanno diminuendo costantemente gli acquisti; il ministro delle finanze indiano Arun Jaitley, durante il budget delle finanze nazionali, ha dichiarato che il paese non riconosca il Bitcoin come moneta legale e poco dopo questa dichiarazione, il prezzo della cripto è sceso ad un minino inferiore ai 7000$.

I commenti di Jaitley sono riusciti a far sorgere di nuovo dubbi circa la legittimità del commercio, ma questa volta le autorità del paese hanno deciso di portare il dibattito ad un livello differente.

Subhash Chandra Garg, segretario degli affari economici indiani.

Infatti poco dopo l’annuncio del bilancio, il segretario per gli affari economici Subhash Chandra Garg ha dichiarato che il governo si impegnerà ad istituire un comitato per esaminare il commercio di criptovalute, con un panel che dovrebbe presentare le sue conclusioni in un rapporto entro la fine di marzo 2018.

Ajeet Khurana, leader di BACC e IAMAI

Ajeet Khurana, capo del Blockchain and Cryptocurrency Committee (BACC) e di Internet and Mobile Association of India (IAMAI) è una delle tante persone in India che lavorano per rafforzare l’immagine delle criptovalute in India; questi, a seguito dei commenti del ministro delle finanze ha rivelato di essere estremamente felice che la criptovaluta abbia almeno trovato una menzione nel bilancio nazionale del paese.

Successivamente Khurana ha dovuto rassicurare migliaia di investitori spaventati, a causa di un’incomprensione tra gli stessi e i media nazionali; questi investitori erano infatti convinti che il ministro si fosse espresso negativamente sulle criptovalute.

È necessaria quindi una migliore educazione sulle criptovalute?

La reazione istintiva potrebbe essere attribuita ad una mancanza di consapevolezza sul Bitcoin, Khurana ha infatti detto che: “In questo momento, la comprensione generale del termine bitcoin in India è vaga. Ci sono molte persone in India che sono affascinati dalla tecnologia ma non lo capiscono abbastanza bene “.

Sandeep Goenka, fondatore di Zebpay e componente del consiglio di tecnofinanza di IAMAI

Con gli exchange leader in India come Zebpay, Unocoin, Coinsecure, Coinome e Bitxoxo che segnalano un marcato aumento di interesse degli utenti ogni giorno (pare infatti che al momento ci siano cinque milioni di trader attivi in ​​India); IAMAI si sta concentrando sull’aumento dei programmi di sensibilizzazione degli utenti come video educativi e materiale di lettura, diventando uno dei primi organismi industriali del mondo per impegno profuso.

Sembra che IAMAI stia anche lavorando alla creazione di un corso online utilizzando il contributo di esperti del settore, con tanto di test di autovalutazione.

Sull’argomento criptovalute si è espresso anche Sandeep Goenka, cofondatore di Zebpay e capo del nuovo consiglio di tecnofinanza di IAMAI, dichiarando:

l’attuale governo è di mentalità aperta e questo è un cambiamento positivo per coloro che sviluppano una tecnologia rivoluzionaria come la nostra.

Il modo ideale per rafforzare il sistema è l’utilizzo di canali bancari approvati dal governo per l’acquisizione di nuovi clienti e la legittimazione del commercio di bitcoin. I maggiori scambi di bitcoin in India stanno già implementando queste misure e dovrebbero essere una pratica standard.

Restiamo in attesa di novità a riguardo.

Alessio Ippolito

Imprenditore digitale e giornalista - mi occupo di business online dal 2008. Sono il founder della ALESSIO IPPOLITO S.R.L., società proprietaria della testata Criptovaluta.it e del noto giornale finanziario TradingOnline.com, di cui ne sono anche il direttore responsabile.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da