News

Fondi investono su ETF Bitcoin | Arriva l’offerta di Purpose

3 anni fa
Condividi

Ottime notizie per uno gli ETF più importanti al mondo quando si parla di Bitcoin e EthereumPurpose ha diffuso un comunicato stampa secondo il quale si doterà di una unit per venire incontro alle necessità dei fondi di investimento, che così potranno iniziare ad investire nei suoi prodotti.

Parliamo di fondi a gestione passiva che replicano tanto l’andamento di Bitcoin quanto quello di Ethereum fisicamente, ovvero acquistando a mercato le criptovalute. Una notizia molto importante per il mercato – come emergerà chiaramente dalla nostra analisi odierna.

Rivoluzione in Canada: ETF anche per i fondi comuni

Notizia bullish? Sì, perché mentre si aspettano gli ETF negli USA, in Canada qualcosa comincia a muoversi anche per le strutture finanziarie più ricche e importanti. Possiamo investire in criptovalute con la top piattaforma eToro – (vai qui per ottenere il conto virtuale gratuito e con tutte le funzionalità esclusive) – intermediario d’avanguardia anche per il fintech, dato che possiamo investire con il CopyTrader per copiare i migliori investitori della piattaforma.

Possiamo anche approfittare dei CopyPortfolios – che operano proprio come un ETF, seppur senza commissioni aggiuntive. Con soli 100$ possiamo iniziare ad investire con un conto reale.

Mossa a sorpresa di Purpose ETF – ma cosa significa per gli investitori?

Una mossa importante quella di Purpose, che è una delle prime società al mondo quando si parla di prodotti finanziari strutturati che sono basati sulle criptovalute. Tra i prodotti più popolari di questa società troviamo l’ETF basato su Bitcoin e quello basato su Ethereum, entrambi a replica fisica e dunque con quote alle quali corrisponde una certa quantità reale di criptovaluta.

La società ha aperto delle nuove unit e share dei propri ETF che possono essere acquistati ora, in piena regolarità – anche dai fondi comuni di investimento – che possono appoggiarsi ai servizi di Purpose per avere esposizione verso il mondo delle criptovalute. L’operazione coinvolgerà i fondi di diritto canadese, ma non è detto che non possa replicare in futuro anche altrove.

Non è una notizia importante come se lo stesso dovesse accadere negli USA, ma è comunque segnale del costante aumento di reach che hanno le criptovalute ormai da qualche mese a questa parte, in particolare quando incarnate da Bitcoin ed Ethereum.

Prodotti, gli ETF, che forse interessano poco chi come noi in Europa hanno alternative più dirette – ma che possono cambiare il mercato di Bitcoin e spingere, in particolare sul medio e lungo periodo, verso nuovi rialzi.

Cosa potranno comprare i fondi comuni di investimento?

Potranno acquistare nuove quote dei fondi, anche tra quelli quotati in dollaro canadese, nonché tra i fondi che non sono hedged nei confronti della criptovaluta. Sono anche presenti fondi denominati in dollaro USA. Lo stesso si può dire per i fondi che sono basati invece su Ethereum.

Un nucleo di prodotti molto avanzati per l’investimento, che ha fatto da apristrada ad esperienze simili anche in altri paesi del mondo. E che potrebbero essere una delle potenziali linee da seguire anche negli USA, dove però SEC ha lasciato intendere di non essere granché soddisfatta di eventuali ETF a replica fisica. In quel caso è più facile che si opterà per exchange traded funds basati sulla replica dei Futures di Chicago su BTC e ETH.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Cosa è Indice VIX: bussola per i mercati che può anticipare i movimenti di Bitcoin

VIX e Bitcoin, anticipa movimenti. Cosa è e come leggerlo. A febbraio/marzo 2025 segnalava…

da

McDonald’s RIFIUTA di COMPRARE Bitcoin. Niente discussione tra gli azionisti dopo la proposta!

McDonald's rigetta la proposta di acquisto di Bitcoin. E non vuole neanche discuterne.

da

Larry Fink di BlackRock: mercati al POPOLO grazie a Bitcoin, Solana, Ethereum e la tokenizzazione

Larry Fink vuole le rivoluzione sui mercati. Neanche a dirlo vuole guidarla lui -…

da

Bitcoin e S&P 500: chi è il vero rifugio dai DAZI del 2025? [Analisi]

Trump e dazi fanno tremare i mercati, Bitcoin incerto ma resiliente sopra il supporto.…

da

FARTCOIN: Meme Coin AI di Solana | RALLY del 94% ad Aprile [Analisi]

FARTCOIN +94% aprile, meme coin su Solana nata da AI. Dopo ATH gennaio, crollo…

da