News

Anche ARK sugli ETF Bitcoin | Accordo e filing insieme a 21 Shares

3 anni fa
Condividi

La corsa agli ETF Bitcoin negli Stati Uniti si arricchisce di un nuovo, importantissimo player. Ad entrare in ballo è ARK di Cathie Wood, personaggio sicuramente sui generis rispetto ai canoni dell’alta finanza americana – da sempre attiva nel mondo degli investimenti in $BTC.

Il popolare gestore “presterà” infatti il suo nome ad un ETF, inviato per l’approvazione a SEC – di 21 Shares, rinforzando così una proposta che potrebbe cambiare per sempre il quadro dei prodotti finanziari strutturati dedicati al mondo delle criptovalute.

Nuova proposta sul tavolo di SEC – alte possibilità di approvazione

Si tratterà, come vedremo più avanti, di un prodotto che replicherà l’andamento dei futures di BTC, così come richiesto da SEC. Possiamo sfruttare questa notizia investendo su $BTC tramite eToro – vai qui per aprire un conto dimostrativo gratuito e con tutte le funzionalità disponibili, intermediario che ci permette di investire senza ETF e in modo diretto sulla criptovaluta.

Utile anche per chi cerca investimenti simili a quelli dei fondi di ARK. Sono infatti disponibili i CopyPortfolios – panieri che contengono Bitcoin insieme a titoli di aziende che si occupano di criptovalute su diversi livelli. Bastano soli 100$ per iniziare ad investire con un conto di trading reale.

Ark e 21 Shares insieme: un ETF a prova di SEC

Di applicazioni per gli ETF su Bitcoin ce ne sono ormai diverse sul tavolo di SEC, pronte ad essere approvate o respinte. La novità per quanto riguarda l’ultima proposta di ARK sta nell’aver seguito, insieme al vero gestore del prodotto, che sarà appunto 21 Shares, le indicazioni dell’authority alla lettera.

Il fondo ETF non replicherà infatti il prezzo di Bitcoin con acquisti fisici, ma si affiderà alla replica del prezzo dei futures, così come appunto indicato più volte da Gary Gensler, a capo della SEC dall’inizio dell’anno.

Con attori così importanti – e con il pieno rispetto delle indicazioni date più volte da SEC – non ci dovrebbero esserci problemi per l’approvazione. Con ARK che andrebbe ad affiancare un prodotto puro su Bitcoin ai diversi fondi che si occupano anche di aziende che hanno investito nella criptovaluta.

Manca poco ormai: Valkyrie pronta al lancio

Manca poco – come abbiamo raccontato questa mattina all’approvazione anche dell’ETF su Bitcoin proposto da Valkyrie. Il gruppo ha recentemente aggiornato la sua documentazione, segnale che si procederà tra relativamente poco alla quotazione ufficiale.

Un evento che potrà fare da catalyst ad un’altra bull run? Secondo molti si, anche se Bloomberg – testata storicamente tiepida verso le criptovalute – ha paventato anche la possibilità di una correzione al ribasso. Sarà il mercato a parlare, anche se l’arrivo di nuovi ETF – che saranno i primi su Bitcoin negli USA – aumenteranno di molto la platea di potenziali investitori su $BTC.

Cosa che, sul medio e lungo periodo, non potrà che innescare una corsa all’acquisto di $BTC e dunque un aumento dei prezzi. Tutto questo mentre Bitcoin continua a galleggiare sopra i 57.000$, con movimenti laterali che, secondo diversi analisti, segnalano la prossima ripartenza verso il massimo storico. Da Uptober a Shocktober potrebbe essere questione di ore.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Vedi Commenti

  • Hashtag #shocktober!!!

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da