News

Approvato ETF Bitcoin di VanEck | Da lunedì saranno 3 sul mercato!

3 anni fa
Condividi

Arrivano altre buone notizie dal fronte finanziario per Bitcoin. Nella serata di ieri (ora italiana) SEC ha approvato un nuovo ETF che replica l’andamento dei futures del CME.

Parliamo dell’ETF del gigante degli investimenti VanEck, che sarà a questo punto il terzo dei prodotti di questo tipo a raggiungere le borse americane, per un mercato che, almeno stando ai volumi di mercato spostati nelle ultime 2 giornate, interessa molto tanto i grandi quanto i piccoli investitori.

Certo, in Italia non abbiamo bisogno di questi prodotti per investire in Bitcoin e potremo prendere posizione sulla conquista delle borse americane con la piattaforma eToro – vai qui per ottenere un conto demo gratuito con tutte le funzionalità automatiche – intermediario che offre il top in termini di accesso al mercato cripto e tante funzionalità esclusive.

Dal CopyTrader che permette di copiare gli investitori più bravi, passando per i CopyPortofolios che offrono titoli singoli che rappresentano diverse cripto in combinazione. Servizi che possiamo utilizzare anche per spiare gli altri. Con soli 100$ possiamo passare ad un conto reale.

Anche VanEck avrà il suo ETF su Bitcoin: tutti i dettagli

Chi ci segue da almeno qualche settimana ricorderà che VanEck era stata tra le prime ad attaccare SEC per le lungaggini che hanno storicamente afflitto l’approvazione degli ETF basati su Bitcoin. Seguendo alla perfezione però la tabella di marcia che avevamo delineato qualche giorno fa sulle nostre pagine, VanEck diventerà il terzo ETF ad essere quotato negli USA.

Il primo è infatti stato Proshares $BITO, che ha fatto il suo esordio martedì, con il lancio più importante della storia per volumi di un exchange traded fund nella principale borsa del mondo.

A meno di clamorosi stravolgimenti inoltre dovrebbe essere domani il turno dell’ETF Bitcoin, sempre basato sui futures del CME, di Valkyrie – altro gestore di enormi dimensioni e che potrebbe spingere sul gas più di quanto abbia fatto ProShares nella prima settimana di quotazioni. Sarà questo L’ETF con il ticker $BTFD – che nel gergo dei massimalisti Bitcoin è anche un invito, molto colorito, a comprare il dip – Buy the-ing dip.

Da quando potrà essere scambiato a New York?

L’appuntamento è per lunedì 25 ottobre e quindi per la prossima settimana – alle 15:00 circa ora italiana. Un appuntamento che avrà meno il sapore della storia rispetto alla quotazione di ProShares, che è stata storicamente la prima, e ormai in ritardo anche rispetto a quello che farà Valkyrie.

Tuttavia parliamo comunque di una delle società di gestione capitali più importante del mondo – una di quelle che ha dalla sua decine di migliaia di clienti tra i più facoltosi del mondo e che potrebbe anche sfruttare le sue connessioni con il mondo istituzionale per agganciare nuovi investitori su BTC.

Sì, per adesso gli ETF hanno avuto un effetto positivo

Per ora gli ETF su Bitcoin hanno avuto un effetto molto positivo sul prezzo. Soltanto ieri infatti Bitcoin ha superato il suo massimo storico, sfondando anche quota 67.000$ per poi correggere e lasciare spazio al mondo degli altcoin – che avevano comunque del terreno da recuperare.

Nel momento in cui stiamo scrivendo questo approfondimento Bitcoin si aggira intorno ai 64.500$, in una giornata che servirà a fare da conferma del nuovo trend. Volatilità che potrebbe farsi ancora più forte, con i livelli più importanti da guardare che saranno rispettivamente a 63.000$ e 66.000$.

Tutto questo all’interno di un trend che continua ad essere molto positivo e in linea con le nostre previsioni Bitcoin – che indica come traiettoria più probabile per il re delle criptovalute quota 100.000$. Shocktober è qui – ed è pronto a trascinare tutto il comparto in alto.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da