Solana ad un passo dal suo nuovo massimo storico, che ha già lambito nella mattinata di oggi essendone però respinta. Un ottimo momento per $SOL, che si conferma con il progetto che può seriamente impensierire Ethereum, anche in termini di capitalizzazione di mercato.
Un ottimo momento, sul quale in pochi avrebbero scommesso, data la correzione della quale è stata vittima in solitaria o quasi e un certo lag che, almeno nella prima parte di ottobre, era stato accumulato nei confronti delle principali criptovalute.
Possiamo trovare Solana, al fine di sfruttare l’ottimo momento bullish, sulla crypto piattaforma eToro – vai qui per ottenere un conto virtuale sempre gratuito e con tutte le funzionalità da testare – intermediario di grande spessore con servizi unici tanto di analisi quanto operativi.
È qui che troviamo servizi quali il CopyTrader – una sorta di trading automatico tramite copia dei migliori investitori. E per chi non vuole copiare, c’è sempre la possibilità di spiare come si stanno muovendo gli altri investitori. Con 100$ possiamo iniziare ad investire con un conto reale.
E questo è qualcosa del quale forse non ha più neanche senso discutere. Nonostante una forte correzione che l’aveva riportata sotto il livello di 1100$ – e che aveva fatto temere per il peggio – Solana si è prontamente riscattata, approfittando proprio della settimana durante la quale Bitcoin ha raggiunto il suo nuovo massimo storico.
Una settimana che forse non passerà alla storia come quella di Solana, dato l’ingombrante vicino, ma che ha comunque contribuito a riportare un sentiment fortemente positivo intorno a questo ecosistema. Sentiment positivo che noi avevamo adeguatamente previsto, segnalando la correzione come più che naturale per un protocollo che ha guadagnato in modo importante in un periodo di tempo molto ristretto.
Intorno a 1100$ si è formato un importante supporto, che è stato poi base per il ritorno, anche qui nel giro di poche ore, verso i massimi storici. Massimi storici sui quali il prezzo di $SOL è stato respinto per la prima volta – ma che anche all’interno degli scambi di oggi potrebbe essere definitivamente superato.
Il raggiungimento del massimo storico – con il resto del mercato che è praticamente fermo da qualche giorno, seppur con molte oscillazioni di prezzo all’interno del canale – potrebbe far pensare all’esaurimento delle possibilità di investimento che vediamo legate a $SOL.
La nostra teoria – che è frutto delle nostre analisi approfondite del protocollo – è che in realtà Solana abbia ancora ampi margini di crescita. E a farci ritenere che questo possa essere il caso è il fatto che $SOL e il suo ecosistema sono ancora estremamente acerbi.
Nel senso che siamo lontani dall’avere una massa critica di progetti che utilizzano questa blockchain, sebbene la crescita sia importante. Sul piano dei NFT ad esempio si è cresciuti molto, anche grazie ai tanti collezionabili prodotti prima e venduti poi sul suo network, ma di spazio da occupare in senso commerciale possiamo individuarne ancora molto. Lo stesso si può dire del comparto della finanza decentralizzata, dove a Solana manca ancora il rilievo di progetti importanti, ad esempio per quanto riguarda la tokenizzazione degli asset finanziari.
Una situazione che lascia ampi spazi di crescita tecnologici, di reach e poi in ultima istanza in termini di prezzo, che potrebbe presto dimenticarsi del suo ultimo massimo storico. Sì, se cerchiamo un’alternativa ai progetti più blasonati, potremmo individuare in Solana ancora uno dei più forti, nonostante sia già il sesto per capitalizzazione di mercato. Puntare al valore di Ethereum, in un lasso temporale sufficientemente ampio, potrebbe non essere più una fantasia.
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...
Bitcoin sotto i 100.000$ da 16 giorni, con metriche on-chain in calo. L'hash rate…
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…