BREAKING: Secondo quanto riportato da CNBC avremo a stretto giro di posta un incredibile annuncio che riguarda Mastercard e il mondo delle criptovalute – in particolare Bitcoin.
Secondo le indiscrezioni circolate – e confermate da un’intervista del vice presidente di Mastercard – il grande gruppo dei pagamenti digitali, con POS che accettano le proprie carte in tutto il mondo, sarebbe pronto ad integrare in via totale Bitcoin e altre criptovalute ancora da definire, cosa che permetterà a tutti i venditori retail e online di integrare le criptovalute nei loro processi di pagamento.
Una notizia che se confermata potrebbe avere delle influenze enormi sul prezzo di Bitcoin, sia sul breve che sul medio e lungo periodo. Possiamo investire su questa notizia con eToro – vai qui per un conto dimostrativo gratuito e con tutte le funzionalità TOP, intermediario che offre accesso diretto a $BTC, insieme a servizi quali il CopyTrader – per copiare il top degli investitori o semplicemente per spiare come si stanno muovendo sul mercato.
Potremo inoltre investire con i CopyPortfolios – che offrono una combinazione di asset crypto in un solo titolo. Per passare ad un conto reale di investimento ci basterà versare una somma di 100$ di minimo.
Mastercard non è nuova ad impegni nel mondo cripto, anche se la notizia che dovrebbe essere ufficializzata a breve secondo quanto riportato da CNBC avrebbe assolutamente dell’incredibile. Secondo quanto riportato dal network americano, Mastercard sarebbe pronta ad integrare migliaia di banche e milioni di venditori online e offline che già operano sul suo network verso il mondo delle criptovalute.
Questo sistema permetterebbe di associare wallet Bitcoin, carte di debito e di credito che fanno riferimento a criptovalute e anche la possibilità di guadagnare cashback direttamente in Bitcoin. Sebbene la principale delle criptovalute sia già molto diffusa come strumento di pagamento anche tramite servizi terzi, l’ingresso di Mastercard in questo mercato cambierebbe notevolmente la velocità dell’adozione su scala mondiale.
Si giungerebbe alla soluzione tecnica – sul lato della custodia – grazie ad un accordo con Bakkt – azienda di servizi cripto – che opera appunto come provider di servizi di custodia per il mondo cripto.
Non è chiaro al momento se, quando e come saranno coinvolti anche altri gruppi. Ci sarebbe inoltre anche una dichiarazione del vice-presidente esecutivo delle digital partnership del gruppo Mastercard – anche questa ancora da verificare.
Vogliamo offrire a tutti i nostri partner la possibilità di aggiungere servizi cripto a qualunque tipo di attività. I nostri partner, che si tratti di banche, aziende fintech o venditori potranno offrire ai loro clienti la possibilità di comprare, vendere e holdare criptovalute, con una piena integrazione con la piattaforma Bankkt.
Ci sarebbero ovviamente delle ripercussioni enormi su Bitcoin e sul mondo delle criptovalute, dato che un servizio di questo tipo, offerto per giunta da uno dei gruppi più importanti del mondo in termini di diffusione, aumenterebbe a dismisura la domanda di cripto-asset.
Nell’attesa che il programma sia ufficialmente presentato e che ogni dettagli contenuto in questo approfondimento venga confermato dai diretti interessati, confermiamo ancora una volta e possibilmente con maggior vigore quanto è già incluso nella nostra guida alle previsioni Bitcoin. Il traguardo indicato per fine anno – di 100.000$ – diventa ogni giorno più credibile.
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…
NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…