News

El Salvador acquita 420 nuovi Bitcoin | Operazione da 25 milioni di dollari

3 anni fa
Condividi

Ancora una volta le storie di El Salvador e di Bitcoin si incrociano, con il presidente Nayib Bukele che annuncia un nuovo acquisto di $BTC per il fondo sovrano del paese, lo stesso che viene utilizzato per garantire la trasferibilità verso il dollaro agli utenti di Chivo.

L’acquisto di un dip, come fanno tantissimi investitori, grazie al fatto che Bitcoin ha continuato ad aggirarsi ieri – come sta facendo d’altronde questa mattina, nel canale tra 58.000$ e 59.000$.

El Salvador rincara la dose – +420 BTC in cassa

Notizia bullish per Bitcoin? Sì – e possiamo investirci con la piattaforma di eToro – vai qui per ottenere un conto virtuale gratuito con le funzionalità PREMIUM – che offre servizi anche per il trading automatico con il CopyTrader, che permette di investire copiando i migliori investitori che hanno i ritorni più alti.

Per chi preferisce invece il mondo degli investimenti diversificati – sono disponibili i CopyPortofolios – che permettono di investire su $BTC in abbinamento ad altri criptoasset. Con 100$ possiamo passare al conto di trading reale.

Nayib Bukele rilancia: 420 nuovi Bitcoin per El Salvador

Non è la prima volta che El Salvador aumenta i BTC in cassa. Già in passato, approfittando di una flessione di prezzo, il piccolo stato del Centro America ne aveva approfittato per aumentare le sue dotazioni, sfruttando il fondo parallelo in dollari. Ieri, mentre in Italia ci preparavamo per andare a letto, il presidente di El Salvador ha comunicato tramite il suo account Twitter, di aver acquistato altri 420 Bitcoin.

Abbiamo dovuto aspettare molto, ma ne è valsa la pena. Abbiamo comprato il DIP. 420 nuovi Bitcoin. Ahahah, siamo già in profitto con i Bitcoin che abbiamo appena comprato. Come facciamo a fare profitti quando 1 BTC = 1 BTC? Abbiamo un fondo trust che ha valore nominale in dollari USA, ma che contiene sia USD sia BTC. Quando la parte in Bitcoin si rivaluta rispetto al Dollaro, possiamo ritirarne una parte e lasciare il fondo con lo stesso totale complessivo.

Un tweet al quale poi si è aggiunto il commento di un’altra conoscenza degli appassionati di Bitcoin, ovvero Michael Saylor, che ha aggiunto “Ogni giorno è il giorno giusto per comprare Bitcoin”.

Il tweet, come prevedibile, ha fatto il giro del mondo in poche ore ed è stato rilanciato oltre 7.000 volte. L’acquisto nel complesso è costato quasi 25 milioni di dollari e ora nelle casse dello stato sono presenti 1.120 Bitcoin, per un controvalore di poco meno di 66 milioni di dollari.

Cosa significa l’acquisto di nuovi Bitcoin da parte di El Salvador?

Il recente acquisto di Bitcoin da parte di El Salvador sembra iniziare a delineare una strategia molto precisa per quanto riguarda il futuro del paese, le cui riserve, almeno in parte, saranno detenute proprio in BTC.

Una scelta sicuramente innovativa, per molti ormai anche intelligente, dato che $BTC si sta confermando come un ottimo asset da aggiungere al proprio portafoglio anche come protezione sia dalla svalutazione del dollaro, sia dall’inflazione che ormai ha colpito l’intera economia reale.

Vedremo insieme in futuro – in particolare con l’aumento eventuale di prezzo di BTC – se il paese continuerà ad aumentare la sua esposizione verso Bitcoin. Una scelta che per ora ha fruttato già degli ottimi ritorni.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da

Hack Bybit: mancano 401.000 ETHEREUM. Tutti i DETTAGLI importanti per capire cosa SUCCEDERÀ

Tutto sul caso Bybit, sul prestito ponte e sulla reazione dell'exchange all'hack che vale…

da

Hack da 1,1 miliardi di dollari all’exchange crypto Bybit: “I fondi dei clienti sono al sicuro”

Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…

da

Coinbase: accordo con SEC. Causa finita dopo il voto. Notizia BULLISH per il mondo CRYPTO

Accordo tra SEC e Coinbase: causa finita, in attesa di ok da parte dell'agenzia.

da

Previsioni Toncoin 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report su Toncoin include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Il 2025 inizia…

da

Crypto meme: dopo Javier Milei tocca a Kanye West? Arrivano le prime conferme

Arriverà anche il token di Kanye West, secondo uno scoop di Coindesk ancora però…

da