È il momento dei meme coin? Sembrerebbe di sì, almeno a guardare cosa sta accadendo sul mercato, con Dogecoin che torna sugli scudi, sfonda quota 0,30$ e avvia una bull run tanto inspiegabile quando rapida.
Nelle primissime ore delle mattinata è partita un’ondata di acquisti, sostenuta anche da qualche liquidazione importante, che ha permesso al più antico dei meme a tema criptovalute di essere primo nella classifica di crescita.
Qualcosa che apre a nuovi scenari – vedremo se rialzisti o ribassisti – sulla criptovalute. La possiamo trovare su eToro – vai qui per ottenere un conto virtuale gratuito al 100% con tutte le funzionalità di auto-trading – intermediario che ha a listino $DOGE praticamente da sempre e che offre servizi fintech esclusivi.
Il CopyTrading può essere utilizzato senza problemi come sistema di Trading Automatico – dato che con un click possiamo copiare le posizioni dei migliori oppure spiarle. E in aggiunta abbiamo anche i CopyPortofolios – che offrono Doge insieme ad altre cripto di qualità. Con 100$ è possibile passare al conto di trading reale.
La bull run delle ultime ore è di quelle di difficilissima lettura e che in pochi, anche tra chi segue molto da vicino Dogecoin – come facciamo su Criptovaluta.it – si aspettavano.
Il coin è stato oggetto di importanti ordini di acquisto, che hanno trovato letteralmente una prateria di ordini di vendita rarefatti, costringendo così sia gli short a coprire le proprie posizioni, sia i FOMO buyers ad accodarsi. Sul tecnico quanto è avvenuto non è difficile da spiegare, anche se rimangono dei dubbi su cosa abbia effettivamente innescato il boom.
Data la mini-correzione dopo l’incredibile corsa di SHIB, l’ipotesi più credibile rimane quella di un reinvestimento dei profitti di qualche grande investitore proprio verso il progetto che, almeno idealmente, gli è più vicino. Anche se la situazione comunque diventerà più chiara quando si sarà avuto il tempo di analizzare la situazione anche a livello di blockchain.
La tentazione, in particolare per chi ci vede un parallelo con la situazione di Shiba Token, è quella di buttarsi a capofitto in questo tipo di attività, andando ad investire somme anche importanti. Tutto nella speranza che la bull run di Dogecoin continui sui ritmi che ha appena fatto vedere.
Tuttavia vanno avanzate ulteriori questioni, che riguardano meccanismi di mercato ormai noti – in particolare in presenza di attività così importanti in termini di rialzo. In primo luogo lo spetto della correzione. Dopo corse di questo spessore, è più che normale che ad un certo punto il prezzo corregga.
E quindi che ci siano delle possibili perdite per chi è entrato in ritardo – che si troverebbe ad acquistare ad un prezzo più alto di quello che ragionevolmente $DOGE può mantenere sul breve e brevissimo periodo. Il nostro consiglio in questo senso è di evitare di investire senza ragionare, e di affidarsi agli strumenti migliori che abbiamo per cavalcare il trend in entrambi i sensi.
Capital.com – vai qui per ottenere il conto dimostrativo gratuito con tutte le piattaforme disponibili è l’ideale per fasi così concitate di mercato. Dato che proprio con questo tipo di strumenti potremo eventualmente prendere posizione anche ribassista – cosa che si verificherebbe in caso di correzione.
Per il resto, mentre tutto il mercato si appresta a tornare in verde – e con Bitcoin che ha appena superato quota 60.000$ – è intelligente attendersi grandi movimenti di denaro, che potrebbero continuare a coinvolgere anche Doge.
Con una chicca: ricordiamo ai nostri lettori che molte delle grandi bull run di Bitcoin sono state aperte proprio da corse di Dogecoin. Che sia ancora una volta questo il caso?
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…
NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…