News

Floki nelle Metro di Londra | È la campagna più grande di sempre

3 anni fa
Condividi

È letteralmente febbre meme token. Dopo la grande ascesa di $SHIB, seguita poi in giornata da quella di Dogecoin, potrebbe essere il turno di altri protocolli nati con lo stesso intento.

La visibilità è ai massimi storici e la recente campagna pubblicitaria di Floki – l’ennesimo meme token a tema Shiba Inu potrebbe spingere ancora più in alto questa febbre. Sì, perché il token che prende il nome dal cane di Elon Musk è addirittura apparso in una campagna pubblicitaria nella metropolitana di Londra.

Grande campagna in tutte le metro di Londra – e presto in altre città

Si punta in alto, ma quanto sarà in grado di rispettare Floki Inu, rispetto a quanto promette? Cerchiamo di vederci chiaro.

Una campagna in una delle metro più importanti del mondo: ecco cosa sta succedendo a Floki

Floki probabilmente basterebbe il terzo posto della speciale classifica dei meme token nati per scimmiottare Dogecoin e più in generale i meme dedicati agli Shiba Inu, che circolano su internet da ben prima della nascita delle prime criptovalute.

E questo si può desumere anche dalla compagna pubblicitaria che è stata lanciata sulla metro di Londra, che recita appunto nella locandina “Missed Doge? Get FLOKI“, ovvero “Ti sei perso $DOGE? Compra Floki”, con un link che rimanda al sito ufficiale del progetto.

Dietro la campagna la mente di Sabre, misterioso personaggio che per il protocollo svolge il ruolo di capo del marketing. Tutto come annunciato qualche tempo fa sul Medium del protocollo.

Le nostre campagne pubblicitarie gireranno in parallelo e saranno un assalto completo [e metaforico] al trasporto pubblico di Londra.

Ci sarebbero inoltre campagne pronte a partire anche a Los Angeles – e in previsione futura anche in Giappone, Cina e Russia. Una campagna pubblicitaria in grande stile, che forse prima di oggi nessuno aveva mai messo in piedi, neanche per criptovalute decisamente blasonate.

Tutto questo in un momento estremamente favorevole per meme coin e meme token, che sono stati i best performer di una settimana altrimenti generalmente negativa e piatta per il comparto. Ripetendo però secondo molti lo stesso ciclo di maggio, dove prima della correzione per tutto il comparto avevamo assistito proprio alla crescita di questo comparto, in particolare di Dogecoin.

Chiacchiere però che non hanno alcun fondamento – perché invece dovrebbe essere sottolineato come alla grande crescita dei meme token sono spesso seguiti cicli positivi per tutto il resto del comparto.

Investire in Floki: qualche dettaglio

Floki è un progetto che per il momento ha avuto una relativa fortuna, ma lontana dai suoi fratelli maggiori, che hanno ancora una capitalizzazione di miliardi superiore al progetto.

Floki è però nato soltanto di recente, dopo che Elon Musk ha adottato appunto uno Shiba Inu in carne ed ossa, dal nome di Floki. Il token è cresciuto sensibilmente e quantomeno gli obiettivi fissati sul sito ufficiale per la fase 1 sono stati tutti raggiunti. Rimarranno, secondo le timeline imposte dal progetto stesso, le introduzioni per la fase 2 di ricompense per gli utenti, per poi muoversi verso lo sviluppo di App decentralizzate e gli eventi nel mondo reale.

Se questa roadmap dovesse essere effettivamente rispettata, potrebbero esserci delle sorprese importanti per il futuro. Per ora chi vuole accumulare questo token dovrà passare dagli swap automatici come Uniswap, dato che è ancora molto difficile da reperire sugli exchange:

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Vedi Commenti

  • Buongiorno vi comunico che FLOKI INU si può acquistare su HOTBIT

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da