Molti retail, ovvero i piccoli investitori, sono arrivati nel mondo delle criptovalute, cavalcando questa ennesima bull run. Tuttavia, al contrario di quanto ci si sarebbe potuto aspettare, non stanno comprando Bitcoin.
Al centro delle negoziazioni degli ultimi giorni ci sono infatti Shiba Inu in via principale, e in misura minore altri meme token che stanno facendo registrare dei guadagni enormi.
Shiba Inu Coin rimane però il migliore in termini di prospettive, almeno in questo specifico comparto. Possiamo acquistarlo sulla crypto-piattaforma leader eToro – vai qui per ricevere un conto virtuale gratuito ideale anche per trading automatico – intermediario che è stato tra i primi al mondo ad accogliere Shib nel proprio listino.
Possiamo inoltre sceglierlo per sfruttare i servizi fintech unici che propone sul mercato. Dal CopyTrader per copiare i top investitori fino ai CopyPortfolios – che includono le migliori criptovalute del mercato in un solo paniere e titolo. Per passare ad un conto reale bastano 100$ di investimento minimo.
Shiba Inu Coin non è esattamente una novità per chi ci segue da tempo. Ne abbiamo parlato a più riprese sulle nostre pagine e siamo stati tra i primi al mondo a segnalare la sua possibile ascesa.
Un’ascesa che si è manifestata a più riprese – con il grande boom che l’ha portata tra le prime dieci per capitalizzazione di mercato che è avvenuto tutto nella scorsa settimana. Una situazione che, come sempre accade di fronte a fenomeni apparentemente inspiegabili per gli analisti della finanza classica, ha aperto a diverse discussioni.
Discussioni che riguardano l’eccesso di rischio che i piccoli investitori starebbero correndo con questo token – oppure altri tipi di cospirazioni – più o meno credibili, che si sono avvicendate sulle principali testate a livello mondiale.
L’unico fatto ineludibile che è stato fatto registrare sul mercato è però l’arrivo di investitori retail, ovvero i piccoli investitori che, con un certo gusto per il rischio, hanno cavalcato il FOMO e hanno cominciato ad acquistare $SHIB a ritmi molto sostenuti. Ritmi che potrebbero inoltre riprendere in vista di importanti espansioni del suo reach di utilizzo.
È stata una settimana di grandi movimenti anche sul fronte dell’accettazione di $SHIB come metodo di pagamento. Prima c’è stato l’avvio di un sondaggio da parte di BitPay, tramite il suo account Twitter, dove gli utenti potranno votare la prossima criptovaluta accettata dal più grande processor di pagamenti in cripto del mondo. Tutto lascia pensare che sarà Shiba Coin a vincere.
Con una piccola nota: il sondaggio si chiuderà tra più di 2 mesi e dunque non sarà una questione che sarà risolta a breve. Sulla stessa scia è intervenuto anche il leader di AMC, ormai da tempo molto vicino, anche a scopi pubblicitari, al mondo delle criptovalute.
Pool su Twitter #2. Come sapete, adesso potete comprare le gift card di AMC utilizzando le criptovalute e il nostro team IT sta scrivendo codice per accettare pagamenti online in Bitcoin, Ethereum e Litecoin, Dogecoin e tante altre. Dovremmo sforzarci per accettare Shiba Token?
Un sondaggio che durerà ancora 3 giorni, anche se pure in questo caso il risultato sembrerebbe essere più che scontato. Buone nuove sull’accettazione di $SHIB potrebbero esercitare la solita forza positiva sul prezzo del token.
I venti sembrerebbero essere favorevoli per $SHIB, al netto di quelli che sono i normalissimi movimenti di mercato che possono modificarne il prezzo in modo violento nell’arco anche di poche ore.
Senza che la nostra analisi diventi un invito a investire porzioni importanti del proprio capitale, è bene però sottolineare l’importantissima situazione che sta vivendo $SHIB, una situazione che potrebbe confermarsi in miglioramento anche grazie a quanto visto con BitPay e con AMC. Situazioni importanti sia sotto il profilo dell’utilizzo della criptovaluta in senso stretto – sia in termini pubblicitari.
Pur senza dimenticare che ci sono ancora in ballo le quotazioni presso Robinhood e presso altri importanti scambi finanziari per i piccoli investitori. Così come in molti avevano predetto, sbagliando, un rapido ritorno di Dogecoin su livelli di prezzo enormemente più bassi, lo stesso errore potrebbe configurarsi con chi ora sta puntando contro $SHIB.
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…
NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…