News

Elon Musk twitta su Dogecoin | $DOGE vola grazie all’università

3 anni fa
Condividi

Ancora Elon Musk e ancora Dogecoin, in un connubio che sembrava essere ormai completamente esaurito, e che invece sta acquisendo forza di nuovo, anche in virtù del ritorno del CEO di Tesla nel mondo di chi si interessa di criptovalute.

Questa volta a far guadagnare valore a $DOGE è di nuovo un tweet del magnate sudafricano, che scherzando o meno ha indicato nella criptovaluta un possibile veicolo per una “riforma” locale nell’istruzione che potrebbe cambiare i destini di migliaia di persone.

Ancora Doge ed Elon Musk – questa volta si parla di università

Una run che consolida il prezzo che era stato raggiunto durante la scorsa settimana, rinforzando il momentum di $DOGE. Possiamo trovare questa criptovaluta su eToro – vai qui per ottenere un conto virtuale 100% gratuito per testare tutte le migliori funzionalità – unico al mondo ad offrire il CopyTrader per la copia dei migliori investitori, anche su $DOGE.

Possiamo scegliere in alternativa i CopyPortfolios, che permettono di investire in panieri cripto con un solo titolo. Con 100$ possiamo passare ad un conto reale.

Elon Musk: Università in Texas con al centro $DOGE

Elon Musk ci ha abituato a tutto e il contrario di tutto, e nonostante un lungo iato nei confronti di Dogecoin, complice anche qualche uscita poco felice in televisione, nonché una certa disaffezione, almeno in passato, del suo pubblico di riferimento. Cosa che però sembrerebbe essere definitivamente accantonata in seguito all’ultimo Tweet a tema del comandante in capo di Tesla.

Sto pensando di avviare una nuova università: Texas Institute of Technology and Science. La retta in Dogecoin e ottieni uno sconto se hai un cane. Avrà del merchandising epico – e sarà ammirata in tutto il mondo.

Una dichiarazione su Twitter che all’apparenza potrebbe sapere più di faceto che di serio, ma che comunque ha spinto $DOGE a tornare sopra 0,27$, livello di prezzo analiticamente simbolico, dopo che soltanto pochi giorni fa $DOGE era tornato a superare gli 0,30$.

Anche se la cosa sembrerebbe essere sulla carta ancora campata molto in aria, sono in molti ad aver seguito la dichiarazione, consci del fatto che nelle dichiarazioni di Elon Musk, anche quando roboanti come quella di cui sopra, possono spesso nascondersi delle verità inattese.

Il futuro di Doge nelle mani dei magnati?

Come è noto, non è soltanto Elon Musk a sostenere, con dichiarazioni periodiche, Dogecoin. Abbiamo anche personaggi come Mark Cuban, uno che tra le altre cose ha fatto molto di più di concreto per la diffusione di Dogecoin in tutto il mondo, accettandolo ad esempio per il pagamento del merchandising della sua squadra di basket, i Dallas Mavericks.

Resta però inevasa la domanda che riguarda la possibilità di $DOGE di affrancarsi da questi magnati, che oggi sembrano poter continuare a fare il bello e ilc attivo tempo anche in termini di quotazione.

Perché come è accaduto ieri sera, ancora una volta è bastato un tweet di Elon Musk per scatenare la corsa agli acquisti. Fonte di guadagno per chi aveva investito, ma anche di grande instabilità.

Qualcosa che $DOGE dovrà cercare di lasciarsi alle spalle – se l’obiettivo è diventare la più matura delle criptovalute meme ad alta capitalizzazione.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da