News

Quantum annuncia il rebranding | $QTUM vola sul mercato

3 anni fa
Condividi

Quantum vola sul mercato – riguadagnandosi grazie ad una crescita molto importante nel giro di 24 ore il centro del palcoscenico. Tutto questo grazie ad un rebranding e a novità importanti per il network.

Analizzeremo la situazione di mercato – le potenzialità del progetto che si rinnoverà anche nel nome e le prospettive per chi vuole intervenire sul mercato adesso.

Quantum vola grazie all’annuncio di rebranding – la nostra analisi

Possiamo trovare Quantum / $QTUM anche sulla piattaforma Capital.com – vai qui per ottenere un conto virtuale gratuito e con tutte le funzionalità più avanzate – intermediario ideale anche per cavalcare le bull run di breve e brevissimo periodo.

Questo perché offre MetaTrader 4 e TradingView, le due migliori piattaforme al mondo per il breve periodo. Abbiamo anche l’intelligenza artificiale che verifica la bontà del nostro portafoglio e segnala eventuali errori. Con 20€ possiamo passare al conto reale.

Cosa sta succedendo a $QTUM: la ricetta della crescita

La crescita nelle ultime ore di $QTUM è di quelle che non passano inosservate. Prezzo sopra i 17$, per un guadagno giornata su giornata che è superiore al 30%.

Cosa sta succedendo? Il network ha annunciato una serie di novità molto importanti, che hanno spinto gli acquisti e aumentato i volumi del 500$ sui principali exchange di criptovalute. Una situazione assolutamente incredibile – della quale hanno già beneficiato gli investitori di lungo periodo.

  • Rebranding

È la notizia più importante, almeno sul lato esteriore. Secondo quanto riportato dall’account Twitter ufficiale, Quantum infatti procederà con un rebranding in diversi step.

Ci sarà un nuovo brand per Qtum quest’anno. Abbiamo scelto una società di design per guidarci nel processo di rebranding. Mentre organizziamo la nuova roadmap di sviluppo, il nostro team di marketing svelerà il nuovo Quantum. Continua a seguirci questa settimana, mentre ci prepariamo ad andare avanti.

Tutto questo mentre già dalla convention di Shanghai erano emersi particolari molto interessanti per quanto riguarda le possibili integrazioni del protocollo con altre criptovalute.

Una crescita giustificata? Sarà il tempo a dirlo: per ora la notizia del rebranding, che fa parte di un cammino che prevede altri 7 step dei quali, per il momento, si sa molto poco, è un ottimo segnale. Per un progetto che aveva perso un po’ del mordente e un po’ della sua spinta propulsiva.

Analisi tecnica di breve periodo su Qtum: la prossima settimana

Muoversi con l’analisi tecnica quando c’è una bull run di queste proporzioni in corso non è mai semplice, perché medie mobili e indicatori tendono ad appiattirsi sul trend in corso, quando ha intensità di questo livello. Tuttavia guardare a cosa pensano gli analisti partendo dal grafico è sempre un ottimo punto di partenza.

MEDIA MOBILE1050100200
SEMPLICECOMPRA 🟢COMPRA 🟢COMPRA 🟢COMPRA 🟢
ESPONENZIALECOMPRA 🟢COMPRA 🟢COMPRA 🟢COMPRA 🟢
Le medie mobili su $QTUM ad 1 settimana

Medie mobili, come prevedibile, tutte in verde – segnale positivo che inviterebbe, almeno in questo momento, all’acquisto. Cosa che però dovrà essere confermata anche dagli indicatori – che offrono uno sguardo analitico più dettagliato.

INDICATORESEGNALE
STOCHRSIIPERCOMPRATA
CCIIPERCOMPRATA
MOMENTUMCOMPRA 🟢
MACDCOMPRA 🟢
BULL & BEARCOMPRA 🟢
Indicatori tecnici su $QTUM ad 1 settimana

Qui la situazione è comunque positiva, anche se in realtà meno netta, con STOCH e CCI che segnalano, anche qui prevedibile, una situazione di iper-acquisto. Non è escluso che nel brevissimo periodo ci siano anche delle correzioni, da parte di chi vorrà incassare i consistenti profitti che sono stati conseguiti in un arco temporale così ristretto.

Per chi guarda invece al medio e lungo periodo – la questione riguarderà molto più da vicino gli eventuali sviluppi del processo di rebranding. A nostro avviso non sarà sufficiente per rilanciare completamente il protocollo. Servirà qualche evoluzione con gli altri sette passi preannunciati, dei quali però i dettagli rimangono ancora da rivelare.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da

Hack Bybit: mancano 401.000 ETHEREUM. Tutti i DETTAGLI importanti per capire cosa SUCCEDERÀ

Tutto sul caso Bybit, sul prestito ponte e sulla reazione dell'exchange all'hack che vale…

da

Hack da 1,1 miliardi di dollari all’exchange crypto Bybit: “I fondi dei clienti sono al sicuro”

Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…

da

Coinbase: accordo con SEC. Causa finita dopo il voto. Notizia BULLISH per il mondo CRYPTO

Accordo tra SEC e Coinbase: causa finita, in attesa di ok da parte dell'agenzia.

da

Previsioni Toncoin 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report su Toncoin include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Il 2025 inizia…

da

Crypto meme: dopo Javier Milei tocca a Kanye West? Arrivano le prime conferme

Arriverà anche il token di Kanye West, secondo uno scoop di Coindesk ancora però…

da