News

The Sandbox fa +70% | Facebook e investimenti dietro il boom SAND

3 anni fa
Condividi

Di Sandbox avevamo già parlato già ad agosto e settembre, in seguito a due enormi eventi pubblicitari che avevano portato il network sulle prime pagine di tutti i giornali dedicati ai videogiochi.

Oggi è il caso di tornarne a parlare, grazie ad un’incredibile corsa sul mercato – spinta in parte dall’effetto Meta, in parte anche ad un importante investimento guidato da un grande gruppo bancario internazionale.

Un’altra incredibile run per The Sandbox

$SAND è tra le migliori performer delle ultime 24 ore – e le notizie che arrivano anche dall’esterno del protocollo aprono a finestre importanti per chi vuole investire. Possiamo trovarla su Crypto.com – vai qui per aprire un conto gratuito e ottenere 25$ di bonus esclusivo – intermediario che ci offre tutto quello di cui abbiamo bisogno per comprare e vendere cripto.

Con un vasto listino a disposizione – è uno dei migliori intermediari per investire anche su progetti emergenti – e ancora poco diffusi, come The Sandbox.

Effetto Meta: ora è il turno di The Sandbox

The Sandbox sta vivendo un momento di grande forza sul mercato, che almeno in parte può essere ricondotto alla grande forza di tutto il comparto dei metaverse su Blockchain. Cosa che abbiamo già visto accadere anche con Decentraland – grazie all’annuncio di Facebook riguardante la sua prossima trasformazione.

Il social network, anche se in termini non ancora chiarissimi, ha dichiarato di volersi trasformare in un metaverse che andrà oltre le funzionalità attualmente presenti nei suoi servizi, innescando così una corsa all’acquisto di tutti quei token crypto che ruotano intorno a questo tipo di attività, sebbene di legami diretti con Meta non ce ne siano.

Lo stesso è avvenuto in queste ore anche a The Sandbox, progetto molto interessante perché in realtà offre un framework con il quale creare il proprio mondo virtuale, e che già include diversi brand e franchise molto popolari – come nel caso di The Walking Dead.

Raccolti 93 milioni di dollari di investimenti

Oltre all’ovvia notizia legata al passaggio di Facebook verso Meta, a spingere in alto le quotazioni di questo ecosistema è stato anche l’importante round di investimenti, che è stato guidato da Softbank. 93 milioni di dollari raccolti, una somma decisamente importante anche per un progetto che – già prima di oggi – era molto ben finanziato.

Somma importante anche in relazione a quello che può essere il valore dell’azienda che gestisce il protocollo – che secondo quanto diffuso pubblicamente è ancora in possesso di circa il 22% dei token complessivi in circolazione – per una stima di valore tenendo conto soltanto dei token stessi di oltre 400 milioni di dollari.

Quanto durerà la stagione dei multiverse? La nostra analisi

Con crescite così importanti è più che lecito avere qualche dubbio sulla tenuta dell’andamento rialzista. Crescere di oltre il 70% in poche ore potrebbe anche essere, quantomeno sul breve e brevissimo periodo, opportunità per una correzione.

Tuttavia, come abbiamo già visto nel caso di Decentraland – i capitali pronti a riversarsi in questa nicchia sempre più importante del mondo blockchain sembrerebbero essere ingenti. Questo anche grazie a Facebook che ha innescato l’hype, fissare dei limiti almeno sul medio e lungo periodo sembrerebbe essere esercizio inutile.

Su orizzonti temporali più ampi, potremmo avere ulteriori sorprese con protocolli forti come quello di $SAND, che come da nostre previsioni precedenti, si conferma come uno dei più importanti del comparto.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da

Hack Bybit: mancano 401.000 ETHEREUM. Tutti i DETTAGLI importanti per capire cosa SUCCEDERÀ

Tutto sul caso Bybit, sul prestito ponte e sulla reazione dell'exchange all'hack che vale…

da

Hack da 1,1 miliardi di dollari all’exchange crypto Bybit: “I fondi dei clienti sono al sicuro”

Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…

da

Coinbase: accordo con SEC. Causa finita dopo il voto. Notizia BULLISH per il mondo CRYPTO

Accordo tra SEC e Coinbase: causa finita, in attesa di ok da parte dell'agenzia.

da

Previsioni Toncoin 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report su Toncoin include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Il 2025 inizia…

da

Crypto meme: dopo Javier Milei tocca a Kanye West? Arrivano le prime conferme

Arriverà anche il token di Kanye West, secondo uno scoop di Coindesk ancora però…

da