Enjin Coin – token che avete conosciuto in assoluta anteprima proprio sulle pagine di Criptovaluta.it – inizia a fare sul serio anche sul tema del momento, ovvero quello dei multiverse.
Un mondo per il quale Enjin è naturalmente portato – dato che è nato come network blockchain proprio di connessione tra il mondo del gaming e quello delle criptovalute. A rinsaldare questo legame arriva un fondo da 100 milioni di dollari – che servirà a migliorare lo sviluppo di questo ecosistema.
Notizia estremamente bullish, in una settimana che in seguito alla trasformazione di Facebook in Meta aveva già premiato sia $ENJ sia $MANA di Decentraland. Possiamo trovare il token sulla piattaforma eToro – vai qui per ottenere un conto demo gratuito e illimitato – con tutte le top funzionalità – conto che permette anche di accedere al servizio di trading automatico che va sotto il nome di CopyTrader – con copia integrata di tutti i migliori investitori della piattaforma.
Chi preferisce muoversi su orizzonti più diversificati, troverà sempre da eToro il sistema CopyPortfolios – che include diverse cripto in un solo titolo. Con 100$ possiamo iniziare a fare sul serio – investendo così con un conto reale.
La notizia del giorno è l’avvio del Metaverse Fund, un fondo gestito da Efinity – società che è dietro Enjin Coin e che provvederà al sostentamento di progetti in ottica metaverse che potrebbero rendere questo protocollo centrale in questa nuova nicchia. La dotazione del fondo sarà di 100 milioni di dollari e si occuperà di diversi comparti:
E quindi con il finanziamento di tutti quei progetti che riguardano il protocollo, dall’Enjin Wallet a NFT.IO, il markeplace di NFT del gruppo.
Con la costruzione di NFT collaborativi su Efinity e Polkadot, con la seconda che sarà oggetto dell’integrazione con $ENJ grazie alle parachain.
Che rimane il focus principale di questo progetto, quando è nato ormai più di 10 anni fa. Saranno supportati progetti di gaming per qualunque tipo di piattaforma – anche in aree relative alla realtà virtuale, gli esports e anche i sistemi di intrattenimento immersivo.
Anche in questo caso il focus sarà sui NFT e sulla decentralizzazione dell’infrastruttura. Saranno accettati anche progetti che riguardano il mondo dell’arte – nonché il mondo della musica e della tokenizzazione dei dati.
Un fondo sufficientemente ampio per sostenere la crescita del protocollo entro tutti questi aspetti – in nicchie che saranno – lo diciamo ormai da tempo – il presente e il futuro del comparto blockchain.
La notizia ha già fatto schizzare in alto il prezzo di Enjin Coin, che nel momento in cui scriviamo questo approfondimento ha già superato il 14% di crescita nelle 24 ore. Un effetto che ha permesso a $ENJ di superare le nostre previsioni di breve periodo su Enjin Coin, previsione dei nostri specialisti che sono andati ancora una volta a segno.
Potrebbero esserci delle correzioni che riporteranno il token verso il suo livello soglia di breve? Difficile – e con ogni probabilità saranno i nostri specialisti a rivedere le prossime previsioni su $ENJ al rialzo. Un progetto che abbiamo da sempre inserito nella nostra guida alle criptovalute emergenti – e che potrebbe esprimersi su livelli di prezzo ancora più interessanti anche in futuro.
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…
NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…