News

100 milioni per Solana | Investimenti nel gaming Web3

3 anni fa
Condividi

Solana punta forte, insieme all’exchange FTX, sul mondo del gaming e Web3. Nasce infatti un fondo da 100 milioni di dollari che vedrà al centro la blockchain che sta provando a insidiare il primato di Ethereum. 

Fondo che avrà delle applicazioni molto interessanti – e che vedremo nel corso del nostro approfondimento – e che spinge sul gas di una criptovaluta che si trova già a ridosso del suo massimo storico

Nuovo investimento per Solana

Ottima notizia per Solana – sulla quale possiamo investire tramite la nota crypto-piattaforma eToro – vai qui per ottenere un conto dimostrativo gratuito e con le funzionalità TOP a disposizione – intermediario utile anche per investire con il trading automatico – con il CopyTrader che consente di operare copiando i migliori investitori della piattaforma. 

Per chi dovesse preferire un investimento diversificato – sempre tramite questa piattaforma è disponibile il sistema CopyPortfolios – che consente di investire su portafogli cripto assortiti. Con 100$ possiamo passare ad un conto reale

Solana Ventures, FTX e Lightspeed puntano sul gaming… e su Solana

Ottima notizia per chi ha già $SOL in portafoglio e per chi invece vorrebbe aggiungerla adesso e teme di aver perso il treno. Siamo infatti davanti ad un investimento consistente che coinvolge non solo Solana, ma anche il celebre exchange FTX insieme a Lightspeed

100 milioni di dotazione, che verranno sfruttati per nuove iniziative di gaming Web3. Iniziativa che punterà a tutti gli effetti sulla blockchain di Solana, che sarà il punto di riferimento dei progetti che verranno sviluppati, offrendo così nuovi margini di crescita per il token di riferimento. 

Il fondo servirà non solo per lo sviluppo di nuovi giochi, ma anche per garantire l’integrazione del network di Solana in giochi ed ecosistemi già esistenti, tenendo conto anche delle realtà che fanno massiccio ricorso al mondo dei NFT.  Un investimento corposo – il più grande della storia per quanto riguarda il gaming Web3 – che permetterà a Solana di rincorrere progetti che, nel settore, sono decisamente più utilizzati, come appunto Ethereum

Il gaming è una grande opportunità per portare miliardi di utenti verso il Web3. Le blockchain di alte performance come Solana sono capaci di offrire esperienze per prestazioni simili al Web 2, ma su un network decentralizzato come il Web 3. 

Questo il commento di Amy Wu, che è partner di Lightspeed e che ha fatto da portavoce per la conferenza stampa del progetto. Un progetto che è soltanto uno di quelli seguiti dal gruppo, che ha già investito in totale oltre 300 milioni di dollari in progetti che legano blockchain e web decentralizzato

Cosa significa questo per Solana?

L’investimento da 100 milioni di dollari permette da un lato di avere fondi per incubare nuovi giochi, dall’altro di sviluppare infrastrutture che potranno integrare Solana anche dentro giochi già esistenti.  Per quanto riguarda il network – tutto si tradurrà in un numero maggiore di sviluppatori che avranno familiarità con l’ecosistema di Solana – e al tempo stesso aumenterà i volumi di utilizzo, esercitando sul medio e lungo periodo pressioni rialziste sul token di riferimento. 

Tutto questo mentre $ETH è ancora lontano. Ma se questo dovesse essere il ritmo al quale vengono avviati progetti, anche finanziari, su $SOL, la fama di Ethereum killer potrebbe essere effettivamente confermata.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da