È da tempo che parliamo della possibilità che – dopo il London Upgrade – Ethereum sarebbe potuta diventare deflazionaria. La possibilità si è materializzata per la prima volta oggi – per una settimana consecutiva.
Questo – come vedremo davanti – spinto dal grande successo di diversi meme token che utilizzano proprio Ethereum come blockchain sottostante – ma non solo. Perché anche la grande crescita di prezzo di $ETH ha contribuito a creare una situazione decisamente ghiotta per tutti i soggetti coinvolti.
Notizia estremamente Bullish per il mercato di $ETH, sul quale potremo investire con la piattaforma eToro – vai qui per ottenere un conto virtuale 100% gratuito – con accesso a tutte le funzionalità top – intermediario tra i preferiti dai professionisti del trading, anche grazie all’ottima interfaccia di analisi.
Ci sono poi anche funzionalità top come il CopyTrader – per copiare i migliori operatori su questo mercato e sulle altre criptovalute. Con 100$ possiamo passare al conto reale di trading.
Il burning – che è stato introdotto con il London fork – sta procedendo a gonfie vele. Come è noto per chi segue Criptovaluta.it, da qualche tempo una parte delle commissioni di transazione viene appunto bruciata, ovvero tolta tecnicamente dalla circolazione.
Questo porta la base di Ethereum disponibile a comprimersi, con la novità che per tutta la scorsa settimana gli ETH bruciati sono stati più di quelli creati tramite mining. Qualcosa che in pochi si sarebbero aspettati all’introduzione del sistema di burning e che è dovuto principalmente al grande successo di Shiba Token, che è stato il contratto smart che ha visto i più alti volumi di scambio durante tutta la scorsa settimana.
Con il boom del meme per eccellenza, sono aumentate le transazioni, con una parte maggiore che è finita nel forno virtuale che continua a bruciare ETH a ritmo sostenuto. Nel momento in cui scriviamo, siamo a circa 15.000 $ETH bruciati ogni giorno. Ethereum che in assenza di London Fork sarebbero rimasti in circolazione. Basta una dimestichezza di base con le curve di domanda e offerta per rendersi conto di che notizia bullish sia questa per il futuro prezzo di Ethereum.
La questione è sicuramente complessa, dato che Ethereum ha bruciato le previsioni di breve periodo, avvicinandosi di più a quanto, anche noi che eravamo ottimisti, avevamo previsto per fine anno.
Con ogni probabilità entro fine anno si potrà puntare agilmente anche al target di medio periodo, entro la fine dell’anno. Peseranno però gli sviluppi verso Ethereum 2.0, che pur qualche problema minore stanno avendo. Problemi contro i quali gli sviluppatori giurano di avere soluzioni – con i mercati che – almeno per adesso – non hanno motivo per non credere a quanto detto.
Quella di Ethereum è e rimarrà una storia di incredibile successo di un altcoin che sta resistendo egregiamente anche all’assalto dei layer 2 nati proprio per superare problemi di commissioni e di velocità d’esecuzione delle transazioni. E che addirittura, come indicato da Vitalik Buterin potrebbero essere un punto di forza e non di debolezza per il network.
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…
NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…
Vedi Commenti
aggiungo che nell'ultimo mese ben l'80% del nuovo eth è stato burnato, mentre in assoluto dall'introduzione del london upgrade più del 60%. io rimango assolutamente bullish su eth, tanto che con la 2.0 l'ipotesi di flippening mi sembra concreta (superare BTC per market cap).
tanta roba, in ogni caso!