Finalmente ci siamo. La mainnet di Cronos, legata a $CRO e all’exchange di criptovalute Crypto.com è ufficialmente live, ovvero online e funzionante.
Un passaggio che era stato già annunciato da tempo dal gruppo – e che avevamo adeguatamente commentato sulle nostre pagine – che apre a interessantissimi scenari sia per l’exchange sia per il relativo token, quel $CRO che è stato già, durante tutta la scorsa settimana, uno dei migliori del mercato.
Possiamo trovarlo su Crypto.com – vai qui per ottenere un conto gratuito e l’esclusivo bonus da 25$ – exchange di grande qualità il cui successo è legato a doppio filo al futuro finanziario di $CRO.
Al suo interno sono presenti listini ricchi di criptovalute anche emergenti e la possibilità di investire anche pochi euro. Disponibile via App o via Web, offre anche ottimi ritorni passivi con il Supercharger e lo staking in 1 click.
L’arrivo di Cronos era atteso ormai da mesi, con una mappa di sviluppo che però è stata completamente rispettata da Crypto.com – segnale anche questo di una forza che prescinde da quella meramente economica. Con la beta mainnet online possiamo finalmente poggiare gli occhi sugli sviluppi di questo straordinario progetto.
Che è garantita dal protocollo IBC – che sta per Inter-Blockchain Communications, che permetterà a tutte le blockchain abilitate di comunicare tra loro e anche di chiudere transazioni. Per ora la più importante ad essere abilitata è quella di Cosmos.
Ovvero per la virtual machine che fa capo ad Ethereum. Anche questo è un passaggio estremamente interessante, perché permetterà agli sviluppatori che sono abituati alla rete di Ethereum e a Solidity di poter portare i propri progetti e i propri smart contract proprio su questa chain.
La SDK offerta è quella di Cosmos 0.44, la più aggiornata possibile – e che rende Cronos una delle blockchain più all’avanguardia per il settore della finanza decentralizzata. Sarà obiettivo degli sviluppatori di questo network continuare a sostenere il massimo aggiornamento possibile di quanto viene offerto.
Oltre agli aspetti tecnologicamente più rilevanti è altrettanto interessante guardare al grande ecosistema che si è già sviluppato intorno a questa rete. Sono già più di 10 i grandi validatori, pescati dalle più grandi aziende e dai più grandi gruppi che operano nel settore della blockchain.
Saranno inoltre disponibili come oracoli sia Chainlink, sia Band Protocol, con l’aggiunta anche di Blink Oracle. Sono già integrati i bridge cross-chain di Nerve e di AnySwap e in termini di wallet sarà garantita la piena compatibilità con MetaMask e con Crypto.com DeFi Wallet, così come per Nabox e Trust Wallet.
Anche per il mondo della finanza decentralizzata chi utilizzerà Cronos potrà contare su VVS, Tectonic, CRODEX, Crona Swap e Photon Swap, con la partecipazione aggiuntiva di Annex e Swapp Protocol.
Il gaming su blockchain si è confermato uno degli aspetti più interessanti, sia per chi investe sia invece per chi vuole semplicemente sfruttare quanto sta avvenendo sotto il piano tecnologico.
Cronos punta proprio in questa direzione, con Crocos, Gem Studio, Duelist King e anche il Cronos Chimp Club. Un parterre già interessantissimo per chi vuole prendere parte al futuro del gaming Web3.
$CRO è da sempre legato al mondo di Crypto.com e con il crescere del suo ecosistema e del numero di utenti ha sempre capitalizzato sul mercato. Crypto.com coin, anche in attesa di questo importantissimo arrivo in live, è già cresciuto per percentuali molto alte nel corso dell’ultima settimana.
Anche nelle ultime ore, dopo un picco molto interessante oltre i 0,40$, si è comunque attestato ampiamente sopra quota 0,35$, segno che anche il naturale pump & dump in prossimità di queste notizie non ha inficiato la bull run del protocollo. Noi rimaniamo estremamente rialzisti su $CRO – che sul medio periodo potrebbe seriamente puntare ad avvicinarsi all’enorme valore di mercato di altri token legati ad exchange, come nel caso di Binance Coin.
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...
Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…
NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…
Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...
Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…
Vedi Commenti
Ciao Giuseppe. Pensi che potrebbe ance arrivare a 5€/token?
*anche
Un bel Burn non sarebbe male....!!
Cavolo binance vale 600 dollari se CRO fa la stessa cosa in un paio di anni siamo ricchi
Ciao , chi ha detto che cro possa arrivare al prezzo attuale di $BNB?