News

Oracle sposa Quant | Già in commercio le soluzioni su Overledger

3 anni fa
Condividi

La recente quotazione su eToro non è l’unica buona notizia che riguarda il mondo di Quant. La sua tecnologia Overledger, il punto focale che permette l’interoperabilità tra diverse blockchain è ormai parte degli strumenti di Oracle, una delle più grandi società di consulenza informatica nel settore business.

Una scelta di Oracle che vale doppio – non solo per le enormi dimensioni del gruppo, ma anche perché Quant sarà integrato anche sui sistemi blockchain sviluppati dal gruppo a partire dal 2018.

Quant nel menù di Oracle: ecco i servizi offerti

Una notizia estremamente bullish, sulla quale ci sono opportunità di investimento che possiamo sfruttare con eToro – vai qui per ottenere un conto dimostrativo gratis con capitale virtuale di 100.000$ – intermediario che come abbiamo detto poco sopra ha da poco aggiunto Quant al listino di 40+ criptovalute che offre ai propri clienti.

Un broker che propone anche il trading automatico tramite il CopyTrader, sistema di copia dei migliori in 1 click, con la possibilità di investire anche tramite CopyPortfolios che replicano i migliori titoli disponibili sul mercato.

Evento Oracle con showcase: ecco il trampolino di lancio per Quant

Oracle non si è limitata ad annunciare l’adozione, come prodotto da inserire a listino, delle tecnologie basate su Overledger di Quant. Il gruppo, durante un evento dedicato, ha offerto una presentazione completa, con tanto di esempi pratici di utilizzo.

Video che è disponibile anche per comprendere le potenzialità all’interno dei prodotti offerti da Oracle ai suoi oltre 430.000 clienti business. Un incontro che ha previsto anche l’utilizzo di funzionalità avanzate di tokenizzazione, che possono essere utili per diversi tipi di programmi per le aziende clienti, come le tessere punti, le promozioni e anche la tokenizzazione degli asset.

Quant premiata per la sua interoperabilità

Interesse principale di Oracle è quello di offrire ai propri clienti soluzioni che siano relativamente agnostiche rispetto alle reti di partenza e di destinazione, con il vantaggio competitivo di Quant che è, in questo specifico settore, decisamente importante rispetto alla concorrenza.

Il fatto di poter passare con costi ridotti e preventivabili tra diverse blockchain è stato con ogni probabilità il fattore che ha fatto battere a Quant l’enorme concorrenza che troviamo anche all’interno di questa specifica nicchia. Interoperabilità che permette al network di muoversi anche su Ethereum.

Overledger già disponibile tra i prodotti offerti dall’azienda

Le aziende clienti di Oracle che sono interessate a quanto offerto da Overledger di Quant possono accedervi tramite diversi prodotti che sono già disponibili a listino dall’azienda. Abbiamo infatti l’Oracle CLoud Marketplace che permetterà agli utenti di inserire queste funzionalità all’interno del loro ambiente OCI o con la piattaforma blockchain di Oracle.

È poi disponibile anche un servizio SaaS direttamente su Quant, che permetterà di collegarsi con un numero di blockchain pubbliche selezionate. In terzo luogo ci sono anche i cloud privati tramite Kubernetes. Soluzioni già avanzate e duttili, come è nella tradizione di Oracle.

La spinta per quanto riguarda il mondo di Quant sarà importante – e con ogni probabilità avrà anche riflessi sul prezzo altrettanto importanti, in particolare quando la spinta di Oracle renderà questo tipo di soluzioni altamente diffuse.

Per chi segue poco il mondo delle aziende e dei grandi business potrà sembrare poca cosa. Ma a conti fatti si tratta di una delle più incredibili rivoluzioni dell’intero settore commerciale legato alla blockchain.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da