News

Marathon: 500 milioni per minare Bitcoin | Debito per comprare hardware

3 anni fa
Condividi

Marathon Digital è una delle più importanti aziende di mining Bitcoin del mondo e sta per compiere un passo che ne cambierà, per sempre, il futuro.

Il gruppo ha infatti annunciato di essere pronto ad ricorrere al mercato del debito – ovvero emettendo note senior convertibili – per approvvigionarsi di 500 milioni di dollari, che saranno spesi per l’acquisto di hardware per il mining di Bitcoin.

500 milioni di senior notes – liquidità per nuovo hardware mining

Con Bitcoin che si trova al suo massimo storico, si tratta di una notizia importante anche in termini di fiducia per il comparto, anche se le valutazioni economiche fatte dal gruppo sono forse più complesse, come vedremo nel corso di questo approfondimento. Ad ogni modo un ulteriore notizia bullish per Bitcoin, che affronta oggi l’ennesimo chop orizzontale, ovvero movimenti laterali che hanno come unico scopo quello di muovere qualche Bitcoin verso le mani giuste.

500 milioni di debito per investire in nuovo hardware

Parliamo di una quantità di denaro imponente anche per un settore che sta viaggiando su ritmi molto elevati, dato anche il recente massimo storico di Bitcoin e di conseguenza i grandi profitti portati a casa dai miner, organizzati o meno.

Il titolo scelto da Marathon per approvvigionarsi di liquidità è uno di quelli classicamente utilizzati per questo tipo di operazioni, ovvero senior notes che pagano due volte l’anno interessi e che matureranno a breve termine, ovvero il 1 dicembre 2016. Titoli piuttosto standard, che offriranno un buon interesse ma che forniranno al tempo stesso liquidità quasi immediata al gruppo.

Andare all in su Bitcoin: ecco perché

Le considerazioni fatte da Marathon non sono difficili da decifrare. Bitcoin è ormai considerato un asset contro l’inflazione e un’operazione di questo tipo può essere facilmente compresa. Si sta prendendo a prestito qualcosa che con il tempo si svaluterà, mettendo però in cassa Bitcoin, la cui crescita secondo le aspettative del mercato dovrebbe coprire ampiamente quanto si spenderà per il pagamento degli interessi.

Una mossa che in un certo senso ricorda quella di Microstrategy, azienda che ha un debito importante che è stato utilizzato per comprare direttamente Bitcoin – realizzando per le casse aziendali dei guadagni che non avremmo mai potuto vedere al di fuori di questo comparto.

Hardware per il mining? Parliamo di soluzioni custom

Ovviamente quando a muoversi è il miner più importante degli USA – che tra le altre cose ha in cassa il più alto numero di $BTC tra le aziende che si dedicano professionalmente a questa attività, le soluzioni saranno custom.

Non è ancora dato sapere chi sarà il fornitore e se ci sono già degli accordi per quanto riguarda la consegna. La grande domanda di hardware per il mining di livello professionale ha infatti causato ritardi importanti, su tempi di consegna mediamente già molto lunghi.

Riteniamo però che davanti alla stipula di debiti così importanti, Marathon abbia fatto anche questo tipo di considerazioni. Preparandosi così ad allargare in modo ancora più importante l’hashrate in suo possesso. Qualcosa che, indirettamente, sarà di beneficio anche per la rete di Bitcoin – dato che avrà una maggiore potenza di calcolo a tutelare la propria sicurezza.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da