News

Esordio positivo per VanEck Bitcoin | Tutto sulla prima giornata di quotazioni

3 anni fa
Condividi

Ieri è stato il debutto per il terzo ETF USA su Bitcoin – per opera di uno dei più importanti gestori di fondi del mondo, VanEck. Il tutto all’interno di una giornata molto turbolenta per il mercato, con $BTC che è tornato in quota 60.000$, persa di nuovo durante la notte.

Nonostante il peggior tempismo possibile per l’esordio di questo nuovo prodotto finanziario a tema Bitcoin, sono stati raccolti capitali già importanti, almeno rispetto a quanto era lecito aspettarsi in una situazione del genere.

VanEck ETF Bitcoin - performance primo giornoVanEck ETF Bitcoin - performance primo giorno
Discreta performance in apertura – quasi 10 milioni di dollari venduti

L’esordio senza intoppi del nuovo ETF Bitcoin di VanEck è un ottimo segnale per la criptovaluta. Possiamo investirci con eToro – vai qui per il conto dimostrativo gratuito, con capitale virtuale di 100.000$ – unico al mondo ad offrire servizi fintech avanzati come il CopyTrader, per la copia dei migliori investitori sul mercato in un solo click.

Abbiamo anche a disposizione strumenti avanzati come i CopyPortofolios – per investire in panieri di cripto-asset che ci permettono di operare come un ETF multi-asset, ma senza commissioni di gestione. Con 100$ possiamo passare ad un conto reale.

Meno degli altri ETF Bitcoin, ma era prevedibile

detrattori di Bitcoin hanno dato una lettura a nostro avviso errata di quanto avvenuto ieri con la quotazione al CBOE del terzo ETF Bitcoin della storia degli Stati Uniti. I volumi, era prevedibile, sono stati più bassi di quelli dei precedenti due, cosa che in realtà si verifica ogniqualvolta sullo stesso asset escano nuovi prodotti ETF.

Tuttavia durante la giornata sono passate di mano quasi 38.400 quote del fondo, che alla prima chiusura di mercato poteva contare su 9,6 milioni di dollari di asset in gestione. Marketcap basso? Per ora sì, ma stiamo parlando di un fondo che è operativo e acquistabile da sole 24 ore, per il quale l’imponente rete di partner di VanEck non si è ancora mossa – e che è comunque il terzo in circa 1 mese a mettere piede sul mercato.

La nostra lettura è specularmente opposta a quanto abbiamo visto scrivere da tanti detrattori di Bitcoin: si è trattato di un ottimo risultato, in particolare durante una giornata di forte flessione per il prezzo di $BTC, che sicuramente non ha invogliato il mercato ad aumentare o avviare la propria esposizione su questo asset.

Si avvia un’altra giornata complicata per Bitcoin

Altra giornata complicata per il settore delle criptovalute, con movimenti laterali che hanno riportato l’intero comparto sui valori di più di 1 settimana fa. Mentre i soliti profeti di sventura continuano a parlare di bear market, non adducendo alcun tipo di motivazione plausibile per questa lettura, noi riteniamo di essere davanti ad una classica fase di chop, durante la quale il tentativo dei grandi investitori sarà quello di sottrarre, a buon mercato, satoshi ai piccoli investitori.

Ci sarà sicuramente da esercitare il massimo della cautela, ritenendo come canale provvisorio 58.000$ e 62.000$, supporti e resistenze che sono più psicologici che tecnici, ma che potrebbero aprire a nuovi scenari. Noi continueremo a monitorare la situazione, consci del fatto di avere davanti una fase non ancora cupa come tanti vorrebbero. Ribadendo, in chiusura, i target di breve, medio e lungo periodo.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Papa Francesco è tornato alla casa del Padre

Il Vescovo di Roma è morto alle 07:35 di lunedì 21 aprile. Comunicato ufficiale…

da

Ecco quanti MILIARDI in Bitcoin sono stati persi per sempre e IRRECUPERABILI

Una marea di Bitcoin risultano ad oggi dispersi. In molti non si muovono semplicemente…

da

Ethereum in crisi: perde contro Layer 2 e Altcoin | Dominance e burn ai minimi

Ethereum perde forza su prezzo, dominance e flussi. Le altcoin e Layer 2 attirano…

da

Bitcoin SFONDA gli 87.000$ – CRYPTO BULLISH con la GRANDE CRISI DEL DOLLARO

Bitcoin si gode un buon lunedì grazie a Donald Trump e alla sua strategia…

da

Bitcoin: 4 indicatori da osservare di cui Trump ha paura | Le carte della Fed

Quattro indicatori macroeconomici che influenzano Bitcoin: tassi d’interesse, curva dei rendimenti, disoccupazione e liquidità…

da

Ethereum difesa da un massimalista Bitcoin. Perché ne abbiamo bisogno, perché ci aiuterà a cambiare il mondo

Abbiamo bisogno di Ethereum. Forse meno di quanto abbiamo bisogno di Bitcoin, ma...

da