La correzione e i movimenti laterali non hanno risparmiato neanche Bitcoin, che si trova a più del 10% di distanza dal suo recente massimo storico, in una fase relativamente difficile.
Nella mattinata di oggi, nonostante la debolezza di Bitcoin, Ethereum riesce a mantenersi intorno ai 4.200$ , in attesa che qualcosa riprenda a smuovere il mercato, in un senso o nell’altro.
Potrebbe essere il momento giusto per entrare su Ethereum, in particolare per chi non ha orizzonti di brevissimo periodo. Possiamo trovarlo su eToro – vai qui per ottenere l’esclusivo conto virtuale con tutte le funzionalità TOP attive – che offre $ETH a listino da tempo (incluso il crypto-auto trading).
Possiamo inoltre operare con il CopyPortfolio che lo include insieme a $BTC in un solo titolo oppure affidarci ai movimenti dei migliori con il CopyTrader – sistema di copia unico al mondo, dato che con un solo click possiamo copiare 1:1 il portafoglio dei migliori oppure anche soltanto spiarlo. Ci bastano 100$ per passare ad un conto reale.
I dati dei mercati su Ethereum raccontano una situazione in realtà già piuttosto evidente ad occhio nudo. Di movimento ce n’è poco, se non all’interno di un canale tra i 4.1100$ e i $4.2100$ che per il momento sembrerebbe essere piuttosto solido.
Una settimana di movimenti laterali che in molti troveranno noiosi, in particolare dopo l’ultima bull run che ha travolto il settore. A contribuire a questa situazione di stallo però ci sono condizioni macroeconomiche che non aiutano i mercati a muoversi, dopo che la questione inflazione sembra aver già esaurito la sua portata di breve termine.
Le incertezze sul settore e sugli exchange innescate dalle nuove norme negli USA – che però dovranno ancora passare diversi vagli – stanno contribuendo ad un momento di paura e di apatia, che coinvolge non soltanto Ethereum, ma tutte le principali criptovalute per capitalizzazione di mercato.
L’altra possibile lettura è quella dei mini-cicli, che abbiamo messo a punto per la prima volta proprio noi di Criptovaluta.it. Non esiste più una stagione di Bitcoin e una degli altcoin. Questa seconda categoria si è in realtà divisa tra altcoin storici, ecosistema Ethereum, nonché finanza decentralizzata e anche mondo del gaming.
Quest’ultimo, con i grandi exploit sul mercato degli ultimi giorni sta catalizzando in realtà attenzione ed investimenti, lasciando il resto del settore a bocca asciutta, in una situazione dove la paura comincia ad affacciarsi sul mercato, sebbene ancora per gradi molto ridotti.
Anche in virtù di quanto abbiamo segnalato all’interno delle nostre previsioni Ethereum, riteniamo che ci sia ancora spazio di crescita entro la fine dell’anno per questo protocollo. Pertanto i prezzi che troviamo adesso sul mercato potrebbero essere molto convenienti, in particolare per chi non ha interessi di brevissimo termine. Questo tenendo conto anche del fatto che le commissioni su Ethereum sono ancora piuttosto alte e che questo sta limitando almeno in parte la futura espansione commerciale del protocollo.
Un problema che verrà risolto con il prossimo passaggio alla versione di ETH con transazioni validate in PoS. Versione che ormai dovrebbe essere a poche settimane di distanza – con la speranza di poterla vedere come attiva nel più breve tempo possibile. Per quanto PoW sia forse un protocollo più sicuro, per network che hanno preso la strada di Ethereum, non è più un’ipotesi percorribile.
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…
NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…
Vedi Commenti
mana (decentraland) fa +14% in 24 ore, sandbox +24%, enjin +6% e wax +12%... decisamente il momento dei game-token, in un momento di rosso quasi per tutti