News

Nvidia, le criptovalute spingono ricavi e utili societari

7 anni fa
Condividi

Nell’intricato mondo criptovalutario, c’è anche chi – pur non investendo direttamente nel comparto – può comunque ben allietarsi dei risultati raggiunti. Il riferimento è a Nvidia, una delle più note società al mondo di produzione hardware, che festeggia un forte rialzo delle proprie quotazioni in Borsa (> 10%) nelle ore successive alla diffusione degli utili del quarto trimestre, affermando altresì che la domanda di hardware per supportare il mining di criptovalute (e non solo),  “ha superato le aspettative”.

Nvidia chiude il trimestre con boom di utili e ricavi. Merito delle criptovalute?

La società ha infatti dichiarato di aver conseguito un utile per azione di 1,78 dollari su un fatturato di 2,91 miliardi di dollari, superando così le stime degli analisti per entrambi i dati (gli osservatori puntavano a utili per azione pari a 1,17 dollari e 2,69 miliardi di dollari di fatturato).

Ad ogni modo, la società è rimasta volutamente vaga sul peso che il mining di criptovalute ha avuto sui ricavi conseguiti nel corso dell’ultimo trimestre, limitandosi a ricordare come sia difficile identificare il contributo fornito da questo settore. È anche vero che un top manager di Nvidia ha poi osservato che la domanda per le sue GPU correlate alle criptovalute minerarie aveva “rappresentato una percentuale maggiore di entrate rispetto al trimestre precedente” e che aveva “superato le aspettative”. Insomma, anche se non è possibile formulare numeri precisi, l’impressione è che si possa essere quanto meno molto soddisfatti.

La maggiore quota di ricavi trimestrali per la società è arrivata ancora dal business del gaming, con fatturato pari a 1,74 miliardi di dollari. Nvidia ha poi dichiarato come il successo di Nintendo Switch abbia contribuito in modo importante alle entrate del periodo, e come i ricavi del business dei data center (un altro dei pilastri fondamentali del fatturato Nvidia) siano più che raddoppiati a 606 milioni di dollari.

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Larry Fink, BlackRock: siamo già in RECESSIONE, possibile altro CROLLO del 20%. Come reagirà Bitcoin?

Il CEO di BlackRock parla di recessione, di ulteriori CROLLI del mercato e...

da

MALISSIMO Ethereum: nuovo crollo pesante, cosa dicono i dati on-chain?

Ethereum rappresenta il più grande disappunto dell'ultimo ciclo rialzista. Riuscirà a riprendersi o siamo…

da

Donald Trump pronto a fermare i dazi? I mercati volano, ma è una FAKE NEWS? Ti spieghiamo tutto qui

I mercati tradizionali sono più seri di quelli crypto? Non sempre, anzi, quasi mai.

da

Bitcoin crollo DISASTROSO: Questo CEO dice che bull run è terminata!

I dati on-chain suggeriscono che Bitcoin potrebbe essere appena entrato in bear market, visti…

da

Liquidazioni Ethereum: Dovresti prestare ATTENZIONE dai $1900!

Ethereum sembra incatenato al ribasso ma la rottura di un livello specifico potrebbe far…

da