News

Cardano rivoluziona i blocchi | Si parte il 1° dicembre

3 anni fa
Condividi

Grandi movimenti su Cardano, con Charles Hoskinson e la fondazione che gestisce Cardano che intervengono su due punti che stanno animando il dibattito nelle ultime 24 ore.

Ci sono grandi novità che saranno implementate su Cardano a partire dai prossimi aggiornamenti – e che permetteranno al network di aumentare il suo output, anche in contrasto ad una narrativa, che lo ricorda Charles Hoskinson, è decisamente sui generis.

Cardano rivoluziona i blocchi – misura contro la congestione

Possiamo trovare Cardano $ADA su eToro – che offre anche staking automatico su Cardano $ADA – intermediario che continuerà – ci torneremo più avanti – ad offrire Cardano a tutti i clienti europei.

Possiamo inoltre utilizzarlo con sistemi avanzati di trading come il CopyTrader – trading automatico con copia dei migliori in un solo click – oppure con i CopyPortfolios, che includono tutte le migliori criptovalute all’interno di un solo titolo. Con 100$ possiamo passare ad un conto reale di trading.

Cardano allargherà i blocchi – per supportare più transazioni al secondo

La situazione è questa: mentre in molti accusano Cardano di essere un progetto di scarso utilizzo concreto, al tempo stesso altri ne contestano la congestione. Una situazione giudicata – a nostro avviso – correttametne come assurda anche da Charles Hoskinson in un suo recente Tweet.

Mi diverte davvero il fatto che la narrativa su Cardano stia cambiando da Ghostchain [blockchain fantasma, NDR] senza alcun tipo di utilizzo a “Come farà Cardano a gestire la congestione? I blocchi sono pieni! Le Dapps si stanno attivando!!!” I cani abbaiano, ma la carovana prosegue nel cammino.

Una situazione che, secondo un recente post di IOHK – la fondazione che si occupa anche dello sviluppo di Cardano, sarà risolta con dei prossimi aggiornamenti. Cosa accadrà? Semplice: lo spazio disponibile nei blocchi passerà da 8k a 72k, permettendo così con un singolo blocco di validare più transazioni. Questo dovrebbe essere sufficiente per gestire le congestioni del network anche in prospettiva futura, quando – si spera – i progetti che la utilizzeranno saranno molto più numerosi.

I cambiamenti saranno implementati sulla testnet il prossimo 25 novembre, per poi andare sulla mainnet il prossimo 1° dicembre, approssimativamente alle 22:45 ora italiana.

Oltre ad aumentare la dimensione dei blocchi, saranno anche aumentate le memory units per singola transazione. Cosa che dovrebbe contribuire a snellire un po’ il traffico che si sta creando sulla mainnet del protocollo.

Questione eToro: ADA è stato davvero delistato?

No, sono state semplicemente interrotte le operazioni negli Stati Uniti – chi opera con eToro in Europa non avrà alcun tipo di problema – per questioni legate alle possibili innovazioni legislative in campo cripto.

Anche qui è intervenuto sul tema Charles Hoskinson, che si è lamentato di come la scarsa chiarezza e ambiguità del legislatore stiano causando danni enormi a tutto l’ecosistema. Danni che Cardano ha già registrato sul mercato, continuando una lenta discesa che nel momento in cui scriviamo la fa attestare intorno a quota 1,67$.

Prezzi bassi – e per molti decisamente convenienti – se l’orizzonte è quello di medio e lungo periodo. Anche se Cardano non sta attraversando uno dei suoi migliori momenti, di motivi per disperare, almeno per ora, non ne troviamo.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Raydium CROLLA a -30%, Solana fa -8%: Pump Fun con il suo AMM cambia tutto sul mercato

RAY a picco dopo un'incredibile notizia da Pumpfun. Ecco cosa sta succedendo (anche a…

da

Bybit: 100% Ethereum coperti. Chi ha aiutato, come e perché. La conferma del CEO

Bybit torna coperto al 100% anche su Ethereum. Ecco chi ha contribuito. La conferma…

da

Bitcoin on-chain: MVRV Pricing Bands equilibrio o rischio di ulteriore correzione?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 16 giorni, con metriche on-chain in calo. L'hash rate…

da

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da