Nuova pressione rialzista su Matic, mentre sul mercato comincia a concretizzarsi una passaggio epocale per lo swap più importante dell’ecosistema Ethereum.
La buona performance di Matic può essere anche ricondotta a questa incredibile news – della quale in pochissimi hanno già parlato e che potrebbe cambiare per sempre i destini del mondo degli AMM.
Chi vuole prepararsi per tempo – dato che gli effetti sul prezzo a nostro avviso non sono ancora esauriti – può farlo con eToro – vai qui per ottenere un conto dimostrativo gratuito con capitale virtuale di 100.000$ per fare ogni tipo di test – intermediario che include 40+ criptovalute – e che offre anche strumenti fintech unici nel panorama degli investimenti cripto.
Possiamo infatti utilizzare strumenti quali il CopyTrader – per copiare i migliori investitori o anche soltanto per spiare i loro movimenti. In alternativa possiamo anche ricorrere a quanto viene offerto dai CopyPortfolios, sistema che permette di investire in più criptovalute con un solo click. Con 100$ possiamo passare ad un conto reale.
Siamo nella fase calda di una votazione che potrebbe cambiare per sempre sia i destini di Polygon Matic, sia quelli di Uniswap, swap AMM che è il più importante per i volumi spostati e per la quantità di utenti.
Il problema di fondo riguarda Ethereum, o meglio le elevate commissioni che oggi sono richieste per far registrare una transazione. Costi che diventano impossibili da sopportare per chi deve accedere agli smart contract utilizzati dagli exchange decentralizzati e dagli AMM. La soluzione? In realtà è quella indicata già da Vitalik Buterin, ovvero di fare riferimento alle migliori reti layer 2 dell’ecosistema.
Senza alcun tipo di dubbio Polygon Matic è tra queste – e con questa motivazione la community degli staker di Uniswap si appresta alla votazione.
La governance dovrebeb partecipare al voto per l’integrazione di V3 su Polygon. È una situazione win-win. Non ci escluderà dall’integrazione con Optimism, ovviamente. C’è letteralmente rischio zero qui. Matic è compatibile con Ethereum. AAVE, Curve e Sushi già la utilizzano. Avere diverse L2 è meglio di averne una soltanto. Amo e supporto Optimism, ma non vedo ragioni per mettere tutte le sue uova nello setsso paniere. Non vedo perché questa sarebbe una cattiva idea, data anche la congestione del network [di Ethereum, NDR]. PS: anche con la nuova licenza, niente proibisce agli altri di integrare la loro versione di V3 su layer 2. La governance dovrebbe anticipare queste eventualità. Aggiunta: Polygon non è tecnicamente una L2, ma una sidechain.
Questo il post che apre le discussioni e le votazioni, che nel momento in cui scriviamo sono enormemente a favore del sì.
Uniswap potrà fare affidamento su un network sicuro, compatibile con Ethereum ma dai costi più bassi e molto più rapido nelle transazioni. Per quanto riguarda invece $MATIC, questo riceverà un volume di transazioni importante, che innescherà anche delle pressioni rialziste sul valore del token.
Una situazione che continueremo a monitorare – ma che potrebbe cambiare, non esageriamo su questo aspetto, per sempre il panorama degli AMM, offrendo così agli utenti accesso ad un’infrastruttura più agile e meno costosa. La volatilità che seguirà a questo annuncio potrà inoltre essere cavalcata ricorrendo all’intermediario giusto. Con Capital.com – vai qui per ottenere il conto virtuale gratuito al 100% – potremo utilizzare sia MetaTrader 4 sia TradingView per ottenere il top in termini di strumentazione per operare.
Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...
Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?
Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…
NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…
Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...
Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…
Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?
Vedi Commenti
wow! questa è veramente grossa... anche qui, win-win per tutti, sia eth che polygon che - soprattutto - noi poveri utenti di uniswap!
... questo escosistema fatto di layer 2 e sidechain è uno dei motivi per cui continuo a credere che (cito il buon Vitalik) "l'unico eth killer può essere solo eth 2.0" :)