News

Terra $LUNA: fase bullish in corso | Liquidità su Curve spinge gli acquisti

3 anni fa
Condividi

Dopo una correzione relativamente importante, Terra Luna torna a ruggire e ad avvicinarsi al suo massimo storico, sfruttando la lunga serie di appuntamenti importanti che il gruppo andrà a collezionare nel weekend.

Un protocollo che non è una novità per i nostri lettori, dato che lo abbiamo presentato per primi in Europa nei nostri speciali e che continua a regalare soddisfazioni a chi investe, con un ecosistema in forte crescita e che continua ad accumulare valore.

$LUNA ancora al vertice del mercato – ecco perché

Lo troviamo su Capital.com – vai qui per ottenere un conto dimostrativo di prova gratuita, con capitale virtuale illimitato + crypto trading automatico – intermediario che ci permette di investire anche con strumenti professionali quali MetaTrader 4 e TradingView.

È presente anche un WebTrader al quale possiamo abbinare l’intelligenza artificiale, che analizza il nostro portafoglio e indica eventuali errori di composizione. Con 20€ possiamo passare al conto reale offerto dal broker.

Ancora un boom per Terra Luna – qualche elemento per capire cosa sta succedendo

Di annunci eclatanti che riguardano Terra Luna, almeno rispetto a quello al quale ci aveva abituato questo protocollo, non ce ne sono, almeno per chi non sa leggere tra le righe. C’è però un weekend fitto di appuntamenti, che vanno dall’accettazione del proposal per il miglioramento degli incentivi per la liquidità, all’integrazione con AnchorPylon e Mirror Protocol.

Questioni che si conoscevano già da qualche giorno, ma la cui convergenza ha sicuramente contribuito a far rinascere un hype naturalmente esaurito dal protocollo dopo una delle più incredibili corse del 2021.

Protocollo che utilizzando uno stablecoin algoritmico – non è l’unico in realtà – riteniamo essere in vantaggio finanziario e tecnologico rispetto a chi invece utilizza ancora un backing fatto di riserve liquide in dollari e in titoli diversamente scambiabili sul mercato.

Il livello di prezzo che è stato raggiunto in queste ore da Terra Luna riteniamo sia più che adeguato rispetto a quanto il protocollo sarà in grado di fare anche a stretto giro di posta, tenendo conto dell’arrivo di tanti nuovi token creati secondo lo standard e dunque all’aumento conseguente di volumi di attività sul protocollo.

Il nuovo proposal su Curve Finance potrebbe fare la differenza

Ed è stato anche questo in parte responsabile della grande crescita del protocollo sul brevissimo periodo. L’idea di fondo è di aumentare, nell’arco di sei mesi, grandemente la liquidità di $UST su Curve, che rimane uno dei protocolli centrali nella finanza decentralizzata, almeno per come è organizzata oggi.

Curve, lo ricorda correttamente il proposal, è il protocollo che è principale hub per gli stablecoin e per la liquidità sul network di Ethereum e sarà un passo cruciale per l’adozione di $UST come uno degli standard di riferimento del mondo DeFi, per quanto concerne gli stablecoin.

Una parte del proposal punta a 250 milioni di dollari di controvalore che saranno forniti dal protocollo stesso, esercitando pertanto una pressione positiva anche su $LUNA, che fa da controvalore algoritmico del protocollo.

Questione che spiega anche la corsa recente ad accaparrarsi $LUNA con posizioni che potrebbero essere di medio e lungo periodo, dato lo span all’interno del quale si muoverà questa iniziativa. Deve essere ancora approvata, ma il mercato sembra aver già decretato la vittoria di questa straordinaria iniziativa.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da