News

Solana in un Trust Grayscale | Ok per gli investitori istituzionali

3 anni fa
Condividi

Grayscale colpisce ancora. Il gestore di fondi al vertice del comparto cripto ha infatti appena annunciato la nascita di un trust che includerà Solana. Un nuovo prodotto, destinato ad investitori qualificati e venduto secondo le classiche modalità OTC.

Un’ottima notizia per Solana, che sta vivendo un nuovo momento di forza e che potrà così entrare a far parte facilmente dei patrimoni di grandi aziende e anche di investitori istituzionali. Una scelta che condividiamo – e che conferma anche la nostra, quella di coprire $SOL da quando in pochissimi la conoscevano.

Grayscale apre anche a Solana

Possiamo seguire questa ondata rialzista di medio e lungo periodo con eToro – vai qui per ottenere il conto dimostrativo gratuito con capitale virtuale e funzionalità tutte attive, intermediario che conferma il successo di $SOL e le ottime prospettive inserendola all’interno del suo listino di 40+ cripto selezionate.

È lo stesso intermediario che offre in via esclusiva il CopyTrader – per investire copiando il top degli investitori in un solo click o spiare ogni loro mossa operativa. In alternativa possiamo trovare $SOL dentro i CopyPortfolios – in stile ETF ma senza commissioni di gestione. Con 100$ possiamo passare ad un conto reale di trading.

Grayscale apre a Solana – per il momento soltanto per “investitori selezionati”

Grayscale parte con i piedi di piombo, ma comunque parte. È di poche ore fa la notizia dell’arrivo di un nuovo Trust – fondi che vengono venduti per via privata e non sui mercati regolamentati – che replicherà l’andamento di Solana tramite acquisto fisico.

Un prodotto molto simile a quello che ha reso popolare il gruppo – ovvero il trust su Bitcoin – per un gestore che non è nuovo a questo tipo di iniziative, perché già poche settimane fa aveva aperto, in largo anticipo sul boom, a Decentraland.

Un’aggiunta che vuol dire molto per il gruppo, ma anche per $SOL, che entra a far parte così di quello che in molto considerano il Gotha del mondo delle criptovalute in accesso per gli istituzionali. Tra i clienti di Grayscale ricordiamo esserci anche grandi banche che hanno bisogno di esposizione verso BTC e altre cripto, come ad esempio Morgan Stanley. Gli stessi gruppi, verosimilmente, avranno accesso anche a questo prodotto.

16 trust su tutte le migliori criptovalute

Ottima la marcia di Grayscale, che con questo fondo tocca quota 16, dopo averne aperti già su $BTC$ETH, ma anche criptovalute meno trafficate, come Ethereum Classic e Chainlink.

Gli effetti non sono in genere immediati, ma si potranno avere ripercussioni importanti sul medio e lungo periodo. Cosa che ci permette di essere ancora più fiduciosi su un token che è pronto a diventare uno dei punti di riferimento del comparto della finanza decentralizzata, ma non solo.

Il segnale che arriva oggi da Grayscale è di enorme importanza e saremo pronti a riprendere questa nostra previsione tra qualche tempo. Rimarrà, come tutto quello che viene affermato su Criptovaluta.it – nero su bianco. Con una piccola chicca aggiuntiva: Grayscale sta cercando attivamente di convertire il suo Trust su Bitcoin in un ETF. E anche in quel caso potremmo vederne delle belle.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da