Scontento tra chi sta seguendo Cardano da un punto di vista meramente speculativo, con il token che è stato tra i peggiori performer, almeno tra le cripto ad alta capitalizzazione, delle ultime settimane.
L’integrazione di smart contract e di tutto il nucleo che può offrire agli sviluppatori gli strumenti di sviluppo per App Decentralizzate non sta ancora avendo effetti sul prezzo, anche se c’è molto che si muove in questo substrato e riteniamo che sia necessario parlare di quanto sta avvenendo.
Ci sono ottimi progetti – che ci rendono bullish su $ADA sul medio e lungo periodo. Possiamo trovarla da eToro – che su $ADA offre anche staking automatico – intermediario molto popolare anche per i suoi servizi fintech, i più evoluti al mondo e che possiamo utilizzare anche per il trading automatico.
È l’unico ad offrire un CopyTrader avanzato, che in un solo click ci permette di investire copiando i migliori trader che operano sulla piattaforma, oppure di spiare come si stanno muovendo. Abbiamo inoltre la possibilità di investire con i CopyPortfolios – panieri cripto diversificati per capitalizzazione, che offrono un’esperienza simile agli ETF ma senza commissioni aggiuntive. Con 100$ possiamo passare ad un conto reale.
Ci sono buone ragioni per ritenere il prezzo di Cardano deludente, ma questo non vuol dire che non ci sia molto che bolle in pentola in seguito all’ultimo grande aggiornamento per il protocollo. Abbiamo deciso di descrivere in breve i 5 progetti in fieri su Cardano che riteniamo possano dare una svolta anche ai volumi di utilizzo del protocollo.
Un dex decentralizzato, che offrirà liquidità automatica in funzionamento nativo sul protocollo di Cardano. Un AMM di ottima fattura, che non vediamo come non potrà giocarsela con nomi blasonati come Uniswap. Altamente scalabile, potrà fare la differenza.
Un protocollo molto interessante sia per i NFT, sia invece per la finanza decentralizzata, dato che permette lo scambio di posizioni e di asset tokenizzati sulla rete di Cardano e verso altri protocolli. È già disponibile su qualche exchange minore con il suo token $PBX. Per noi sarà uno di quelli da seguire.
Il nome tradisce la fonte di ispirazione per questo protocollo, che punta ad offrire credito decentralizzato. Un punto, come ci ha insegnato AAVE, fondamentale per ogni ecosistema che voglia fare sul serio nel mondo della DeFi.
Una piattaforma nata come marketplace per i NFT – che offre anche curation, nel senso che i progetti che ci finiscono sopra sono selezionati da un team di esperti. ANche in questo caso riteniamo che, nonostante il progetto lavori in sordina, ci saranno ottime occasioni di crescita.
Sistema in dual chain, che si appoggia anche ad Avalanche, blockchain di massima rilevanza e tra quelle che sono cresciute di più nel 2021. L’operatività cross-chain sarà uno dei grandi temi del 2022, e la presenza di tanti progetti di questo tipo in seno a Cardano fanno ben sperare per la crescita dell’ecosistema in quanto tale.
Prima di chiudere – rimandando tutti ad un approfondimento sui protocolli che abbiamo citato – ricordiamo l’essenza prima di Cardano – che è nata come blockchain dallo sviluppo più ponderato.
Chi l’ha scelta per la presenza dei processi di peer review per praticamente qualunque novità introdotta non ha ragione di lamentarsi della price action degli ultimi tempi. Holdare, dato che con eToro possiamo anche ricavarne una rendita passiva automatica – e attendere che i tanti boccioli presenti nel network inizino a fiorire.
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…
NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…
Vedi Commenti
E' inutile ignorare l'elefante nella stanza, la notizia che E-Toro non permetterà più di investire in Cardano (negli Stati Uniti) è stato un brutto colpo.
Ok non interessa noi europei, ma compromettersi il mercato USA è comunque un brutto segno, quasi a pensare: "chissà che fra qualche tempo non lo blocchino anche in Europa".
Ed è un peccato, perchè ADA è un token evolutissimo e pieno di "buoni propositi", ma con l'ascesa di altre cripto (come Solana o Binance) e soprattutto l'avvento del Metaverso, temo che passerà un po' in secondo piano.
(Aggiungo che io sono entrato super fiducioso con un grosso investimento un mese fa, e praticamente ho perso quasi il 27% -.- )
Boh, io sono comunque fiducioso, vedremo.