News

Hodooi non sente crisi | Cos’è e come funziona il protocollo $HOD

3 anni fa
Condividi

In un momento complesso per il mondo delle criptovalute, mentre continuano i movimenti laterali e non sembra ci siano spunti rialzisti, ci sono criptovalute di seconda e terza fila che fanno sognare i loro investitori. 

È il caso di HoDooi.com / $HOD, che dopo esser stato quotato poco più di 48 ore fa su Crypto.com continua a crescere su ritmi molto importanti, unica tra le criptovalute con una certa capitalizzazione. 

La nostra analisi di $HOD

Cercheremo di capire come funziona la criptovaluta in oggetto – e chi vuole già prepararsi ad acquistarla (ci sarà ancora altra crescita potenziale) può trovarla appunto su Crypto.com – vai qui per ottenere un conto gratuito con 25$ di bonus esclusivo.

Crypto.com offre centinaia di criptovalute in acquisto, insieme ad ottimi sistemi per la rendita passiva. Possiamo trovarlo per l’appunto per fare trading o acquisti di lungo periodo – in ambiente sicuro e a basso costo. 

Che cos’è $HOD e perché tutti la vogliono?

Siamo davanti, con HoDooi.com ad un marketplace NFT, che ha come aspetto più interessante il fatto di essere già predisposto per essere multichain. Completano il quadro, almeno preliminare, la presenza di pool di staking con ritorni molto interessanti – con il token $HOD che ha fatto il suo esordio poco più di un mese fa. 

A spingere però sulla crescita del token è stata sicuramente la quotazione su Crypto.com – intermediario che ormai sta assumendo una rilevanza totale tra gli exchange e il cui interesse per un singolo token può proiettarne il valore letteralmente sulla luna. Cerchiamo di capire però più a fondo cosa c’è di speciale in relazione a questo progetto e perché potremmo inserirlo nel nostro portafoglio. 

NFT multi-chain sullo stesso store

Quando parliamo di HoDooi.com parliamo di un markeplace che per sua stessa particolarità tecnologica è in grado di sostenere NFT che arrivano da diverse chain. Qualcosa di interessante, in un mondo che in larga parte è ancora separato in comparti stagni

Il protocollo permette inoltre di creare NFT sulla Smart Chain di Binance, che al momento offre un ambiente molto più economico e rapido nell’esecuzione di Ethereum e che potrebbe a breve cominciare seriamente ad impensierirlo, nonostante il dominio della chain di Vitalik Buterin sia stato praticamente illimitato fino ad oggi. 

Un buon progetto – che sta già ricevendo buona stampa dagli specialisti e che potrebbe essere il prossimo grande protocollo di un comparto che, nelle ultime settimane, sta spingendo meno di quanto potrebbe. 

Sempre occhio alle correzioni, anche se…

Il nostro consiglio, dopo una corsa di questo tipo, non può che essere quello di stare molto attenti ad eventuali correzioni. La corsa degli ultimi giorni, spinta dalla quotazione su Crypto.com, è stata di quelle molto importanti

E in queste situazioni di mercato possono esserci anche adeguamenti del prezzo a stretto giro di posta. Quello che possiamo consigliare ai nostri lettori è di tenere conto del progetto in quanto tale e delle sue prospettive future, in un mondo che è sì affollato, ma che a nostro avviso è ancora agli albori. 

Con una torta che diventa giorno dopo giorno più importante e che dunque potrebbe lasciare spazio vitale anche a progetti emergenti come $HOD.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da