News

Binance Custody parte in Lituania | Presto attiva in tutta la UE

3 anni fa
Condividi

Un colpo fuori dal comune per Binance, che nonostante la sua struttura storicamente liquida si lancia in uno dei settori più importanti per gli investitori istituzionali e lo fa in Europa superando così i concorrenti che invece si sono attivati in questo senso principalmente negli USA.

L’exchange guidato da CZ offrirà infatti servizi di custodia di criptovalute da dentro i confini UE, candidandosi così seriamente a diventare un punto di riferimento sia per i fondi, sia per gli istituzionali UE che vorranno acquistare fisicamente criptovalute e averle a bilancio.

Binance Custody sbarca in Lituania – e presto in tutta la UE

Un segno questo dell’incredibile incedere di tutto il comparto – con un segnale che interpretiamo come bullish sul medio e lungo periodo per tutti i principali coin e token. Per puntare su questa ennesima ottima notizia per il comparto possiamo scegliere Capital.com – vai qui per ottenere il conto virtuale con intelligenza artificiale e top piattaforme – intermediario che offre 235+ crypto-token, con una scelta che include diversi anche tra gli emergenti.

Potremo inoltre scegliere di muoverci anche con MetaTrader 4 e TradingView – che sono entrambe incluse all’interno di questo broker. Con servizi avanzati di intelligenza artificiale per individuare automaticamente gli errori di composizione del portafoglio. Con 20€ possiamo passare ad un conto reale.

Binance Custody: ecco di cosa si tratta

Nulla di nuovo per chi segue Binance ogni giorno, almeno sul piano del funzionamento. La grande notizia è che il servizio avrà sede in Lituania – paese con ogni probabilità scelto per una grande attenzione alle compagnie e ai servizi digital (anche in termini di tassazione) – e che dunque potrà servire tutti i paesi dell’UE.

La protezione degli utenti è di grande importanza per Binance Custody e per tutte le iniziative nell’ecosistema di Binance. In virtù di questo, i mattoni con i quali abbiamo costruito Binance Custody si basano su sicurezza, compliance e utility. Non vediamo l’ora di avviare il servizio per i nostri clienti in Lituania e, successivamente, in altre aree.

Questo il commento di CZ che ci lascia intendere anche una timeline per l’estensione di questi progetti in altre aree d’Europa. Si partirà con un pilota in Lituania, superato il quale sarà la volta, immaginiamo, delle altre economie europee.

La lotta per la custody si è appena aperta

Abbiamo infatti tutti i principali exchange del mondo a darsi battaglia su questo specifico servizio – che prevede la custodia conto terzi di criptovalute in modo sicuro e al riparo appunto da attacchi e da malfunzionamenti. Coinbase è oggi il servizio di riferimento – al quale si rivolge la gran parte degli investitori istituzionali USA.

Il mercato europeo è invece relativamente intonso, almeno per quanto riguarda i grandi gruppi che sono coinvolti in questo tipo di servizi. Un mercato che sta crescendo e sul quale potremmo avere a breve anche una new entry – dato che si vocifera di un prossimo impegno anche di Kraken.

In una fase definitoria per tutto il mercato – la lotta per diventare hub di riferimento si è appena aperta – con una concorrenza sfrenata della quale ci gioveremo principalmente noi utenti.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da