News

Bitcoin: balena compra tutto | Mega acquisto RECORD da 2.700 $BTC

3 anni fa
Condividi

Lo avevamo già segnalato domenica scorsa quando in prossimità di una delle correzioni più importanti della storia per Bitcoin, le balene in realtà stavano facendo incetta di coin.

Ora arriva la conferma, con un ordine di quelli importanti – parliamo di 2.700 $BTC circa – da parte del terzo wallet per volumi di tutto il network di Bitcoin. Un acquisto molto importante – che segnala in modo inequivocabile come si stanno effettivamente muovendo i mercati in queste ore e in questi giorni.

Le balene sempre più golose di BTC

Segnale bullish? Sì, insieme ad altri che abbiamo già analizzato nel corso della giornata. Possiamo investirci con eToro – vai qui per ricevere il tuo conto demo con servizi fintech avanzati anche di trading automatico – intermediario unico al mondo sia in termini di accesso all’analisi tecnica, sia di strumenti operativi più avanzati.

Abbiamo infatti in esclusiva il CopyTrader – che ci permette di copiare i top trader della piattaforma con un click oppure di spiare ogni singolo movimento del loro portafoglio – e i CopyPortfolios per chi preferirebbe avere a disposizione un investimento maggiormente diversificato. Per passare al conto reale bastano 100$ di investimento reale.

Il terzo wallet fa incetta di Bitcoin: ecco quanto, come e dove

Bitcoin pronto a risalire? Noi lo avevamo correttamente anticipato – così come dati alla mano avevamo segnalato che i wallet che ne avevano approfittato erano quelli con maggiori sostanze. Ora arriva la conferma dal wallet che è terzo per numero di $BTC a disposizione.

Dopo aver acquistato 8.117 BTC poco tempo fa, ne ha aggiunti altri 2.702 nella nottata di oggi – ora italiana – arrivando al suo massimo storico, vicino a quanto deteneva lo scorso luglio, quando Bitcoin si trovava ai minimi su base annuale.

Se dovesse ripetersi il pattern, potremmo considerare il livello di prezzo che abbiamo oggi come un bottom dal quale si potrà costruire una nuova crescita – e probabilmente un nuovo assalto al massimo storico, sebbene dalle tempistiche ancora da confermare.

Di chi è il wallet?

Difficile a dirsi – anche se non è da escludere che si tratti di un cold storage utilizzato da qualche grande gruppo, magari del trading o degli exchange. Le tempistiche lasciano intuire però una modalità di investimento che è stata molto attenta ai movimenti di mercato e che ha accumulato quasi sempre anticipando i trend.

Certo, non si possono basare analisi future pedissequamente su quanto avvenuto in passato – ma non possiamo che riconoscere questo recente movimento come un ottimo segnale per il comparto – con acquisti di questo tipo che difficilmente vengono fatti a cuor leggero e senza studiare attentamente le condizioni del mercato.

Segnale bullish? A nostro avviso sì

E lo spieghiamo riportando il grafico che riporta l’andamento di questo wallet, il 1P5ZEDWTKTFGxQjZphgWPQUpe554WKDfHQ. Aumento importante di quantità di Bitcoin a luglio/agosto, riduzione e poi ripresa con il massimo storico adesso.

L’andamento del wallet

Stesso aumento a gennaio 2021 con conseguente vendita al top locale. Qualcuno che – passateci l’intuizione – a nostro avviso sa quello che sta facendo.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da